Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930

    Sintassi modem 56k per superare centralino.

    Salve a tutti.

    Vi spiego brevemente il mio problema.

    Vorrei attaccare un modem 56k ad una linea telefonica con centralino, il quale ha 4 linee, però non so come fare, l'unico indizio che posso darvi (ammesso che sia utile) è che alla cornetta prima di pigiare uno dei pulsanti per la linea, si sente un fiscio fisso, simile a quello dei fax.

    Cosa devo mettere e dove per fare in modo che il modem riesca a prendere la linea?

    Spero possiate darmi qualche dritta, nel mentre vi ringrazio per il tempo speso
    Non puoi sapere quello che non sai

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Pelino
    Registrato dal
    Jul 2002
    Messaggi
    449
    mmmh ricordo che qualcuno aveva gia' risolto un problema simile.
    Possibile che sia 0: numero
    o 0; numero ?

    cia'
    no justice no peace

  3. #3
    Per quasi tutti i centralini bisogna digitare 0 (zero) per agganciarsi alla linea esterna....
    Ricordo però (quando utilizzavo anche io il 56k ed avendo un centralino) che avevo messo una pausa tra lo zero e il numero di telefono per il collegamento internet. senza questa accortezza non riuscivo a connettermi.
    Tale pausa potevo immetterla inserendo una virgola e/o un punto....
    Per esempio 0,numero telefono e/o 0.numero telefono

    Spero di essermi spiegato bene...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Se non mi sbaglio, nelle proprietà del modem, o della connessione dell'accesso remoto, dovrebbe esserci un'opzione, con la quale indicare il numero di accesso alla linea esterna, senza bisogno di usare spazi, virgole e punti.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Purtroppo ho tentato già con lo 0 dal telefono stesso, però non funge.

    Cercherò quella opzione sulle proprietà del modem, se ti vengono in mente dettagli a questo proposito dimmi pure.

    Non puoi sapere quello che non sai

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Ho trovato delle impostazioni sulle proprietà della connessione che parlano di "accesso alla linea esterna" ma richiedono comunque l'immissione di un numero (o stringa che sia).

    Era a quella opzione che ti riferivi?
    Non puoi sapere quello che non sai

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    89
    ma per telefonare dal centalino componi lo zero? Se è così, come ti hanno detto anteponi al numero di PoP 0, o al limite 0,,
    ERNESTO

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Scusate se sono stato poco chiaro, mi spiego meglio.

    Il telefono fisso della suddetta linea, oltre ad avere i canonici tasti numerici, sul lato ha dei pulsanti aggiuntivi, con i quali si sceglie la linea desiderata.
    Con nessuno dei tasti numerici "normali" è possibile prendere la linea esterna

    Quello che mi serve quindi è capire come "emulare" questi pulsanti nella composizione del numero.

    Che casotto :master:
    Non puoi sapere quello che non sai

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da Fabio3D
    Scusate se sono stato poco chiaro, mi spiego meglio.

    Il telefono fisso della suddetta linea, oltre ad avere i canonici tasti numerici, sul lato ha dei pulsanti aggiuntivi, con i quali si sceglie la linea desiderata.
    Con nessuno dei tasti numerici "normali" è possibile prendere la linea esterna

    Quello che mi serve quindi è capire come "emulare" questi pulsanti nella composizione del numero.

    Che casotto :master:
    Ahhh, ho capito, allora, non è neanche una questione di opzioni per prendere la linea esterna!!!
    Non so che dirti, al massimo, prova a contattare coloro che installarono la rete telefonica, per sapere come fare ad emulare quei due tasti!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    930
    Beh si, in effetti si tratta di prendere la linea esterna (di una delle 4 disponibili), però non premendo un tasto normale.

    In realtà quello che io speravo esistesse, era una sintassi da mettere nelle proprietà del modem, purtroppo però a quanto ho capito non è cosa fattibile.

    Ho già contattato l'azienda che si occupa della telefonia, ed ho saputo che il centralino risiede in tutt'altra zona dell'edificio, quindi anche fare una linea diretta bypassando il centralino sarebbe un bel problema.

    Che tu sappia, se io collego il modem alla linea ed il telefono al modem, se dal telefono prendo la fatidica linea, poi dal modem posso comporre tranquillamente? Mi è venuto in mente mentre ti sto scrivendo

    Non puoi sapere quello che non sai

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.