Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: tensione usb

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fanoste
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    271

    tensione usb

    ciao a tutti.
    Mi è venuta in mente un'idea "malsana":

    voglio costruire un "raffredda lattine" da collegare al notebook.

    L'idea è quella di utilizzare una cella di peltier applicata su un tubo di alluminio.
    Fin qui nessun problema.
    Ho letto però che le porte usb sono a 5v mentre le celle di peltier hanno bisogno di 12v per funzionare!

    qualche "elettrico" può smentire o confermare?

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Quanto assorbono? Io non mi fiderei di mettere certi carichi sulla USB. Comunque:

    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di fanoste
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    271
    grazie per la risposta.
    Perchè dici di non fidarti?
    che effetti "collaterali" posso causare inserendo un elemento che assorbe 12v in una presa usb da 5v?

  4. #4
    Più che altro le celle di Peltier consumano un bordello, e le porte USB possono fornire al massimo 500mA (anche un pelo di meno nei portatili); rischieresti di scassare qualche pezzo del portatile attaccando carichi eccessivi.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da fanoste
    grazie per la risposta.
    Perchè dici di non fidarti?
    che effetti "collaterali" posso causare inserendo un elemento che assorbe 12v in una presa usb da 5v?
    Che si rompa il portatile?
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di fanoste
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    271
    Originariamente inviato da MItaly
    Più che altro le celle di Peltier consumano un bordello, e le porte USB possono fornire al massimo 500mA (anche un pelo di meno nei portatili); rischieresti di scassare qualche pezzo del portatile attaccando carichi eccessivi.
    Accidenti!
    Devo dire addio al mio progetto!
    O meglio...devo rivederlo ed usare un alimentatore esterno !
    grazie comunque!

  7. #7

    Re: tensione usb

    Originariamente inviato da fanoste
    ciao a tutti.
    Mi è venuta in mente un'idea "malsana":

    voglio costruire un "raffredda lattine" da collegare al notebook.

    L'idea è quella di utilizzare una cella di peltier applicata su un tubo di alluminio.
    Fin qui nessun problema.
    Ho letto però che le porte usb sono a 5v mentre le celle di peltier hanno bisogno di 12v per funzionare!

    qualche "elettrico" può smentire o confermare?

    grazie
    una cella peltier su una usb??? VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe: VVoVe:
    assolutamente impossibile senza alimentazioni esterne...
    - - - Codice Alpha - - -
    lo sapevi? www.no1984.org

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.