Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    <li> e paragrafi al suo interno

    ciao,

    Ho una classe <ul> e all'interno di[*] ci devo mettere del testo con paragrafi. dato che non posso usare

    all'interno di[*], come faccio a creare un'interlinea uguale a quella che si crea tra paragrafi usando

    ?

    devo creare una classe per
    ?

  2. #2
    Chi ha detto che non puoi usare un paragrafo come figlio di elemento di lista? A quanto ne so è possibile.

    - www.w3.org/TR/html4/struct/lists.html#h-10.2


  3. #3
    scusami ma non sono riuscito a vedere nella pagina del link che hai scritto dove riporta che si può usare il

    dentro a[*]...

  4. #4
    Provo a spiegarti come procedere nella lettura di quei documenti.

    1. Nella risorsa linkata [ http://www.w3.org/TR/html4/struct/lists.html#h-10.2 ] si legge questo:
      <!ELEMENT LI - O (%flow* -- list item -->
      E' il linguaggio delle DTD (Definizione di Tipo Documento). Traducendo, abbiamo: l'elemento 'li' può contenere, con una ricorrenza di zero, una o infinite volte, gli elementi facenti parte dell'entità 'flow'.
    2. Seguendo il link su 'flow', giungi a questo documento:

      - www.w3.org/TR/html4/sgml/dtd.html#flow

      Si tratta della definizione dell'entità in questione. Risulta che essa corrisponde all'unione dei gruppi 'block' e 'inline'.
    3. Seguendo il link su 'block', giungi alla sua definizione, che poi è poco più sopra nello stesso documento:

      - www.w3.org/TR/html4/sgml/dtd.html#block

      Si legge:

      <!ENTITY % block
      "P | %heading; | %list; | %preformatted; | DL | DIV | NOSCRIPT |
      BLOCKQUOTE | FORM | HR | TABLE | FIELDSET | ADDRESS">
      Seguendo lo stesso criterio visto in precedenza, noterai che al gruppo 'block' appartiene (è il primo della lista) anche l'elemento paragrafo.


    Spero di essere stato chiaro. Non è difficile: si tratta solo di un po' d'abitudine.

  5. #5
    Mi inserisco di soppiatto..

    perciò se c'è scritto flow, posso inserire elementi sia block che inline?

    e altri elementi list (per esempio)?

    infine, cosa significa:
    con una ricorrenza di zero
    ?

    grazie

  6. #6
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    ricorrenza zero significa che i tag P, DIV ecc possono anche non comparire mai.
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

  7. #7
    Originariamente inviato da fcaldera
    ricorrenza zero significa che i tag P, DIV ecc possono anche non comparire mai.
    grazie mille!!!

  8. #8
    Originariamente inviato da indigoindigo
    e altri elementi list (per esempio)?
    Certo!

    codice:
    <ul>[*]Capitolo 1[*]
          Capitolo 2
          <ul>[*]Sezione 2.1[*]Sezione 2.2[*]Sezione 2.3[/list]
       [*]Capitolo 3[/list]

  9. #9

  10. #10
    Ciao, potresti anche provare {display:block}

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.