Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: strftime NON va

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567

    strftime NON va

    Ciao ragazzi, sto cercando di modificare la visualizzazione di una data con strftime, ma quando utilizzo questa funzione la data si setta sulla classica 01/01/1970.
    Ho ovviamente già fissato setlocale su it_IT.

    Quale funzione devo utilizzare allora per invertire solo la sequenza della data?


    grazie

  2. #2

    Re: strftime NON va

    Originariamente inviato da MM88
    Ciao ragazzi, sto cercando di modificare la visualizzazione di una data con strftime, ma quando utilizzo questa funzione la data si setta sulla classica 01/01/1970.
    Ho ovviamente già fissato setlocale su it_IT.

    Quale funzione devo utilizzare allora per invertire solo la sequenza della data?


    grazie
    potresti postare un po del codice che nn ti va??

    pero ho letto sul manuale che potrebbe nn essere supportata da win


    codice:
    Non tutte le sequenze di caratteri potrebbero essere supportate 
    dalla tua libreria locale di C, in tal caso la funzione strftime() non 
    sarà supportata dal PHP. Questo significa che %T e %D non 
    funzioneranno sotto Windows.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    eccolo:

    codice:
    setlocale(LC_TIME, 'it_IT');
    $date = $resultarray[date];
    $date1 = strftime("%e_%d_%Y",'$date');

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    UP

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Mi dici in che formato vorresti visualizzare la data?

    dal manuale:
    %d - giorno del mese come numero decimale (intervallo tra 01 e 31)

    %e - giorno del mese come numero decimale, un singolo carattere è preceduto da uno spapzio (intervallo tra ' 1' e '31')

    cosa te ne fai di entrambi?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Mi dici in che formato vorresti visualizzare la data?


    cosa te ne fai di entrambi?

    vorrei visualizzarlo come 11/05/2006

    ma il problema che passando per strftime la data diventa 01/01/1970...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Ma devi visualizzare la data corrente, devi convertire una data dal formato AAAA-MM-GG o cosa?

    edit: scusa, sono rinco io. L'avevi detto nel primo post.

    Così dovresti risolvere.

    $data = "2006-05-14";
    list($anno,$mese,$giorno) = explode('-',$data);
    echo $giorno.'/'.$mese.'/'.$anno;

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Ma devi visualizzare la data corrente, devi convertire una data dal formato AAAA-MM-GG o cosa?

    edit: scusa, sono rinco io. L'avevi detto nel primo post.

    Così dovresti risolvere.

    $data = "2006-05-14";
    list($anno,$mese,$giorno) = explode('-',$data);
    echo $giorno.'/'.$mese.'/'.$anno;



    mi dà un output di questo tipo

    codice:
    11 00:00:00/05/2006
    Aggiunge i secondi del timestamp dopo il giorno, penso...
    come mai?

    poi, puoi spiegarmi come hai usato list ed explode?
    grazie

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Allora, mi spieghi il tuo punto di partenza e dove vuoi arrivare altrimenti non ne veniamo a capo. Il tempo da dove lo tiri fuori?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di MM88
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    567
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Allora, mi spieghi il tuo punto di partenza e dove vuoi arrivare altrimenti non ne veniamo a capo. Il tempo da dove lo tiri fuori?

    faccio una query normalissima e nell'array $resultarray[date] mi ritrovo la data di ogni singola informazione inserita. Dato che non mi cambia la data in italiano anche se metto setlocale, volevo almeno visualizzare i numeri come d/m/a. Tutto qua. La tua visualizzazione va bene, solo che - non so perché - mette anche il tempo dopo il giorno.


    se faccio un semplice echo di $resultarray[date] me lo visualizza come 2006-05-11 00:00:00, quindi in $giorno mette anche 00:00:00.


    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.