Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Connessione php mysql

  1. #1

    Connessione php mysql

    Buongiorno a tutti,

    sono ai primi passi con questi linguaggi (di solito faccio siti in solo html) e nonostante abbia cercato di seguire vari tutorial e guide (alcune, si è scoperto poi con qualche errore) non sono ancora ben riuscito a capire come configurare la connessione tra php e mysql in locale.

    Ho installato WMServer, con PhpMyAdmin e Apache, ma quando provo a utilizzare degli script scraicati dal web, che includano l'utilizzo di MySql non so dove mettere i vari file (immagino nella directory www di WM) e soprattutto non li riesco a configurare per la connessione.

    Ad esemepio in uno script per annunci (stdClassifieds) ho trovato questi dati

    $cnfg['dbHost'] = "";
    $cnfg['dbUser'] = "";
    $cnfg['dbPass'] = "";
    $cnfg['dbName'] = "";

    dbhost posso immaginare sia http://localhost
    ma già quando chiede dbUser e dbPass quali dati uso?

    in un altro file dello stesso script indicava

    require_once 'path_cnfg.php';

    require_once(path_cnfg('pathToLibDir').'func_commo n.php');
    require_once(path_cnfg('pathToLibDir').'func_check User.php');
    require_once(path_cnfg('pathToCnfgDir').'cnfg_vars .php');
    require_once(path_cnfg('pathToLibDir').'vars_gbl.p hp');

    Vedo che si parla di un percorso di librerie, sapreste dirmi quali?

    Se magari siete a conoscenza di qualche guida che spieghi bene queste cose e mi permetta di inserire in un db solo qualche campo di testo per poi mostrarli agli utenti, divisi semplicemente per categoria mi dareste un suggerimento molto prezioso.

    Vi ringrazio molto.

    Francesco

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    quando lavori in locale solitamente i parametri sono:

    host : localhost
    user: root
    password: nessuna
    dbname: nome_del_tuo_db;

  3. #3
    Credo di aver scaricato lo script più facile del mondo
    http://php.html.it/script/vedi/2104/rubrica-telefonica/

    come si vede dal nome si tratta di una rubrica, ma anche con questo file ho problemi di connessione
    Nelle istruzioni si dice:Esegui il file db.sql tramite phpmyadmin
    Poi copia i file nella tua directory ed edita il file connessione.php con i dati per connetterti al tuo database.

    e anche loro suggeriscono di configurare il file di connessione come mi hai detto tu
    <?
    $server = "localhost";
    $username = "root";
    $password = "";
    $database = "rubrica";
    ?>

    Forse non so come eseguire il file tramite phpmyadmin perchè ho eseguito le istruzioni,
    digitando http://localhost/rubrica

    Si collega ad una pagina in cui dice di inserire i nominativi. Quelli li accetta, ma quando fai una ricerca il messaggio che mi appare è:
    Warning: mysql_fetch_object(): supplied argument is not a valid MySQL result resource in C:\WM\www\rubrica\cerca.php on line 31

    Sembra tutto molto semplice, ma evidentemente sbaglio qualcosa, probabilmente con phpmyadmin. Il db fornito nelo script l'ho messo in questa cartelletta MySQL-4.1.12\data\rubrica_db. Phpmyadmin mi seleziona il database, ma mi dice che non contiene tabelle e questi credo siano tutti i dati che posso fornire.

    Ti/vi ringrazio molto per l'aiuto che potete offrirmi.

    Francesco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    nello script c'è il file con estensione sql. Sarebbe il dump del tuo db.
    Da pma crei il database, fai un copia incolla del file sql e ti crei la struttura del tuo db con le tabelle di cui è composto.

  5. #5
    Questa è un'utilissima informazione!

    Ci lavorerò sopra, grazie e buona giornata!

    Francesco

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.