Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354

    Codice Pattern

    non so se il titolo sia esatto...ma volevo sapere, qual'è il codice per indicare "C:\Cartella"

    per il percorso del programma è |$AppPath&|

    ma per c:\cartella proprio non so qual'è

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465
    Spiegati meglio, perché il quesito non è molto chiaro.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    quando creo i pacchetti di installazione devo inserire una cartella che è sita in C:\ e si chiama "cartella" (mi serve per salvare i documenti *.doc così l'utente li trova in modo rapido).
    Solo che non posso inserire "C:\Cartella" ma mi chiede la path al posto di "C:"...e non so qual'è...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Ciao Folcus.
    Naturalmente avrai pensato che ad ogni avvio del programma occorre controllare se la cartella "Cartella" esista o meno, solo in quest'ultimo caso il programma dovrà procedere alla sua creazione (in sostanza dovrà farlo solo per la prima volta). Ad ogni buon conto ti posto un esempio del caso:
    codice:
    'Controlla se esiste la cartella "CARTELLA" altrimenti la crea:
            If (FSO.FolderExists(App.Path & "\" & "CARTELLA")) = False Then
                FSO.CreateFolder (App.Path & "\" & "CARTELLA")
                
            End if
    sNameFold = FSO.GetFolder(App.Path & "\" & "CARTELLA")

    Con la variabile stringa sNameFold puoi anche acquisire il percorso, per il successivo salvataggio/apertura dei files.
    Se mi permetti, un'ultima annotazione, cambia il cone della cartella, magari in DATI, è molto più consono.
    LM

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,465

    Moderazione

    Probabilmente è andato perduto il prefisso della discussione: stiamo parlando di VB6 o di VB.NET?

    Fatemi sapere così modifico il titolo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    grazie mille...oggi pome provo a montare il tutto...

    per quanto riguarda il nome della directory quello di "cartella" è un nome provvisorio...poi giustamente lo commuterò in "Dati e Documenti" o cosa simile...

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    ah, parliamo di VB6...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    Però scusa, una domanda...ma così non mi verifica/crea la cartella nella directory dell'applicazione?

    a me serve lo faccia nella root di c:


    Poi, puoi illustrarmi meglio i significato...così riesco a capire effettivamente quello che fa:

    FSO cos'è?

    poi ok, se "la directory non esiste allora crea la directory"...
    ma App.Path non indica la locazione del programma?

    If (FSO.FolderExists(App.Path & "\" & "CARTELLA")) = False Then
    FSO.CreateFolder (App.Path & "\" & "CARTELLA")
    End if

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di LMondi
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,291
    Non potevo sapere che non conosci SFO:
    'Progetto>Riferimenti>Microsoft Scripting Runtime.
    'Per gestire i file in Visual Basic, è possibile utilizzare gli
    'oggetti del modello di oggetti del file system (FSO, File System Objects),
    'ad esempio Copy, Delete, Move e OpenAsTextStream oppure le funzioni già
    'disponibili nelle versioni precedenti, ad esempio Open, Close, FileCopy,
    'GetAttr e così via. Si noti che è possibile spostare, copiare o eliminare
    'i file indipendentemente dal tipo.
    Quindi ciò che ho postato si integra così:
    codice:
        Dim FSO As FileSystemObject
        Set FSO = New FileSystemObject
        
        If (FSO.FolderExists("C:\DATI")) = False Then
        'If (FSO.FolderExists(App.Path & "\" & "DATI")) = False Then
            FSO.CreateFolder ("C:\DATI")
            'FSO.CreateFolder (App.Path & "\" & "DATI")
        End If
    Se la tua esigenza è creare una Cartella in C:\ per salvare i dati del programma (cosa sconsigliata, perchè crea disordine) puoi fare come sopra, altrimenti se usi, come da me indicato, App.Path la cartella DATI viene creata nel percorso del file .exe; infatti:
    Per l'oggetto App, la proprietà Path specifica il percorso del file di progetto.vbp
    quando l'applicazione viene eseguita dall'ambiente di sviluppo oppure il
    percorso del file .exe quando l'applicazione viene eseguita come file eseguibile.
    Penso d'essere stato esaustivo.
    LM

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    354
    perfetto, grazie mille per l'info...

    devo dire però che con la cartella creata nella root il disordine non c'è...anzi, l'utente per andare a prelevare i documenti creati non deve entrare in programmi, poi nella cartella del programma, e poi in un terza cartella contenente i dati...così è più rapido il tutto...credo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.