Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Mapping NAT sotto Windows Server 2003

    Buongiorno a tutti
    Ho una rete composta da diversi pc, che utilizzano internet condiviso da una macchina che monta Windows Server 2003 Standard. Tutti i computer funzionano correttamente e sono configurati per ricevere le informazioni di accesso con DHCP al boot.
    All'interno della mia rete ho tre macchine che vorrei fossero visibili all'esterno, e la mia idea era quella di associare ad alcune porte del server indirizzi e porte di queste tre macchine attraverso il NAT di Windows Server 2003.
    Ho provato a smanettare tra le impostazioni dello strumento di Routing e Accesso Remoto ma non mi è chiaro come possa fare questa cosa...
    Avete suggerimenti?
    Windows 7 x64 + Ubuntu Linux 10.10 (Default)
    In principio era il C...
    C/C++ & C# & JavaSE/EE Developer

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042

    Re: Mapping NAT sotto Windows Server 2003

    Originariamente inviato da zaknafein
    Buongiorno a tutti
    Ho una rete composta da diversi pc, che utilizzano internet condiviso da una macchina che monta Windows Server 2003 Standard. Tutti i computer funzionano correttamente e sono configurati per ricevere le informazioni di accesso con DHCP al boot.
    All'interno della mia rete ho tre macchine che vorrei fossero visibili all'esterno, e la mia idea era quella di associare ad alcune porte del server indirizzi e porte di queste tre macchine attraverso il NAT di Windows Server 2003.
    Ho provato a smanettare tra le impostazioni dello strumento di Routing e Accesso Remoto ma non mi è chiaro come possa fare questa cosa...
    Avete suggerimenti?
    non usare il routing ecc...
    disabilitalo rimettendolo come era prima!

    basta che usi la condivisione della ocnnessione di windows (nelle avanzate trovi anche il port forwarding per aprire alcune porte e reindirizzarle verso i pc )

  3. #3
    Ho già provato in precedenza ad usare la condivisione, riuscivo a fare quello che volevo ma mi risultava proibitivo gestire poi la rete, troppi calcolatori e sopratutto troppi portatili... ora con Routing e Accesso Remoto non ho questo secondo problema, e sono sicuro che ci sarà un modo per fare port forwarding...
    Windows 7 x64 + Ubuntu Linux 10.10 (Default)
    In principio era il C...
    C/C++ & C# & JavaSE/EE Developer

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di seclimar
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    21,042
    Originariamente inviato da zaknafein
    Ho già provato in precedenza ad usare la condivisione, riuscivo a fare quello che volevo ma mi risultava proibitivo gestire poi la rete, troppi calcolatori e sopratutto troppi portatili... ora con Routing e Accesso Remoto non ho questo secondo problema, e sono sicuro che ci sarà un modo per fare port forwarding...
    non capisco per cosa ti risultava proibitivo ...

    non vedo controindicazioni..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.