Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628

    Info su questo linguaggio

    Ciao a tutti!
    Conosco molto bene Java e Php, ora chiedo a Voi sicuramente più esperti di me perchè per quanto riguarda JSP, per ora sono a ZERO!
    Ho un conto in banca è nell'area privata, ho fatto caso che le pagine sono .jsp ,ho chiesto anche a molti altri miei amici di farci caso e anche nelle loro aree private viene utilizzato .jsp
    Questo mi stupisce! Ci sono Php ed Asp .Net che oramai hanno spopolato, cosa ha in più questo linguaggio visto che viene utilizzato per situazioni "critiche"?????
    JSP facendo parte "su per giù" dell'ambiente java, non soffre la lentezza nel caricamento delle pagine? Tutti sappiamo che Java non è tra i linguaggi più veloci
    Inoltre, sempre navigando sono entrato su ilTrovatore.it e ho fatto una ricerca, anche essendo la loro una versione BETA, le pagine sono JSP, quindi questo linguaggio va molto bene anche per effettuare ricerche???? (Dato che lo utilizza un motore di ricerca!)
    Sono molto interessato a questo linguaggio, sempre se si va migliorando perchè se sono meglio Php o Asp, lascio perdere prima di incominciare!
    Grazie per i suggerimenti!!!!



    Tra l'altro nel mio server web ho anche TomCat quindi potrei utilizzare questo linguaggio
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da [D]ottor
    Questo mi stupisce! Ci sono Php ed Asp .Net che oramai hanno spopolato, cosa ha in più questo linguaggio visto che viene utilizzato per situazioni "critiche"?????
    E' particolarmente utilizzato nella realizzazione di Web Application, cioè di applicazioni web, ma è utilizzabile anche per siti classici veri e propri. Ciò che offre è un paradigma basato sugli oggetti con cui è possibile godere di un'elevata produttività nella realizzazione delle applicazioni, cui si aggiunge la maturità e la robustezza della libreria base delle classi.

    Originariamente inviato da [D]ottor
    Tutti sappiamo che Java non è tra i linguaggi più veloci
    Dipende dall'ambito di applicazione.

    Originariamente inviato da [D]ottor
    Sono molto interessato a questo linguaggio, sempre se si va migliorando perchè se sono meglio Php o Asp, lascio perdere prima di incominciare!
    Non c'è meglio o peggio, ci sono soluzioni diverse per esigenze diverse, ad ognuno quella che preferisce.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628

    Re: Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da alka
    E' particolarmente utilizzato nella realizzazione di Web Application, cioè di applicazioni web, ma è utilizzabile anche per siti classici veri e propri. Ciò che offre è un paradigma basato sugli oggetti con cui è possibile godere di un'elevata produttività nella realizzazione delle applicazioni, cui si aggiunge la maturità e la robustezza della libreria base delle classi.


    Dipende dall'ambito di applicazione.


    Non c'è meglio o peggio, ci sono soluzioni diverse per esigenze diverse, ad ognuno quella che preferisce.

    Ciao!
    Ciao Alka grazie!
    Si ti chiedevo se fosse veloce, perchè essendo utilizzato su iltrovatore.it la cosa mi ha stupito! Se veniva fatta la stessa cosa in PHP per quanto riguarda le prestazioni pensi che la velocità di esecuzione migliorava?

    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,466

    Re: Re: Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da [D]ottor
    Si ti chiedevo se fosse veloce, perchè essendo utilizzato su iltrovatore.it la cosa mi ha stupito! Se veniva fatta la stessa cosa in PHP per quanto riguarda le prestazioni pensi che la velocità di esecuzione migliorava?
    In genere, essendo il PHP interpretato, è tendenzialmente più lente, ma anche in questo frangente si fanno passi avanti e ci sono soluzioni appropriate.

    Non penso che, al giorno d'oggi, con gli strumenti a disposizione, le "prestazioni" possano inficiare eccessivamente la scelta di un linguaggio, o almeno penso che si debba privilegiare il corretto uso delle tecnologie, che spesso risolve ed evita i veri problemi.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628

    Re: Re: Re: Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da alka
    In genere, essendo il PHP interpretato, è tendenzialmente più lente, ma anche in questo frangente si fanno passi avanti e ci sono soluzioni appropriate.

    Non penso che, al giorno d'oggi, con gli strumenti a disposizione, le "prestazioni" possano inficiare eccessivamente la scelta di un linguaggio, o almeno penso che si debba privilegiare il corretto uso delle tecnologie, che spesso risolve ed evita i veri problemi.

    Perchè le JSP non sono interpretate????
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da [D]ottor
    Perchè le JSP non sono interpretate????
    Le jsp sono SEMI-interpretate (o SEMI-compilate se vogliamo), trattandosi di codice java. Il java è un linguaggio ibrido come saprai, vine compilato ma non fino al livello di codice macchina bensì al livello di bytecode, questo codice "intermedio" viene a sua volta interpretato dalla jvm. Comunque per prima cosa, come già ti diceva alka, la velocità non è un grosso problema dato l'hardware disponibile al giorno d'oggi, in secondo luogo in un motore di ricerca la velocità è data più che altro dal dbms sottostante e dalal qualità delle query non dal fatto che ad interrogarlo sia un'applicazione jsp o php o asp.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da unomichisiada
    Le jsp sono SEMI-interpretate (o SEMI-compilate se vogliamo), trattandosi di codice java. Il java è un linguaggio ibrido come saprai, vine compilato ma non fino al livello di codice macchina bensì al livello di bytecode, questo codice "intermedio" viene a sua volta interpretato dalla jvm. Comunque per prima cosa, come già ti diceva alka, la velocità non è un grosso problema dato l'hardware disponibile al giorno d'oggi, in secondo luogo in un motore di ricerca la velocità è data più che altro dal dbms sottostante e dalal qualità delle query non dal fatto che ad interrogarlo sia un'applicazione jsp o php o asp.


    Ah quindi alla fine, non centra nulla o Php o Jsp!!!
    Bhe credevo che qualcosa cambiava a livello di "chiamata" al db! Certo poi alla fine è il db che fa la ricerca e restituisce i risultati!
    Anche le Jsp ogni volta che si richiama la apagina che fa la ricerca devono connettersi al db fare la query e restituire i risultati? O riescono a connettersi una volta e poi per le ricerche future possono lanciare solo le query ?????

    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  8. #8

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da [D]ottor
    Ah quindi alla fine, non centra nulla o Php o Jsp!!!
    Bhe credevo che qualcosa cambiava a livello di "chiamata" al db! Certo poi alla fine è il db che fa la ricerca e restituisce i risultati!
    possono lanciare solo le query ?????
    La velocità del linguaggio conta poco. Oltretutto PHP è essendo totalmnete interpretato e non solo parzialmente, al limite è più lento di JSP non più veloce.Comunque sono inezie.
    Originariamente inviato da [D]ottor
    Anche le Jsp ogni volta che si richiama la apagina che fa la ricerca devono connettersi al db fare la query e restituire i risultati? O riescono a connettersi una volta e poi per le ricerche future possono lanciare solo le query ?????

    Questo dipende da come scrivi il codice, puoi scegliere sia un'approccio che l'altro.
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    628

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Info su questo linguaggio

    Originariamente inviato da unomichisiada
    La velocità del linguaggio conta poco. Oltretutto PHP è essendo totalmnete interpretato e non solo parzialmente, al limite è più lento di JSP non più veloce.Comunque sono inezie.

    Questo dipende da come scrivi il codice, puoi scegliere sia un'approccio che l'altro.

    ah perchè si può connettere una sola volta per poi utilizzare la connessione per future query utilizzate anche da altre pagine???
    Software gratuito per gestire le tue newsletter: Mercurio

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    sarebbe possibile
    ma poco sicuro
    e soprattutto, gli application server hanno i connection pool
    posso dirti con sicurezza che aprire connessioni a "mano" è la cosa più sbagliata che si possa fare se stai in un app server

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.