allora ste ho capito bene il codice funziona solo se l'utente digita www.tuosito.ext/admin/ visualizza sempre la pagina...
bhè fai un controllo cioè
Codice PHP:
<?php
if ($_SESSION["utente"]=="" && $_SESSION["password"]==""){
header ("Refresh: 3; URL=../login.php");/*qui metti il percorso alla pagina login e dp 3 secondi ti indirizza*/
} else {
contenuto delle pagina admin
}
?>
se invece il contenuto è html puoi fare
Codice PHP:
<?php
if ($_SESSION["utente"]=="" && $_SESSION["password"]==""){
header ("Refresh: 3; URL=../login.php");/*qui metti il percorso alla pagina login e dp 3 secondi ti indirizza*/
} else {
?>
contenuto delle pagina admin HTML
<?php
}
?>
ecco qui..cmq ti consiglio di usare o un db oppure una pagina config o nella stessa pagina
dove metti due variabili
Codice PHP:
$username = "prova";
$pass = "prova";
che dici nome utente e pass perchè poi chiunque mettendo un nome utente e pass a caso puo accedere alla pagina invece così controlla che user e pass inseriti combacino con quelli da te messi all'interno della pagina
poi fai questo tipo di condizione
Codice PHP:
if ($_SESSION["utente"]==$username && $_SESSION["password"]==$password)
....
in pratica uscirebbe una cosa così
Codice PHP:
<?php
$username = "prova";
$pass = "prova";
if ($_SESSION["utente"]==$username && $_SESSION["password"]==$password){
header ("Refresh: 3; URL=../login.php");/*qui metti il percorso alla pagina login e dp 3 secondi ti indirizza*/
} else { ?>
contenuto delle pagina admin HTML
<?php
}
?>