Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Validazione parziale

  1. #1

    Validazione parziale

    Ciao,

    Mi chiedevo se esiste un modo per escludere alcune parti della pagina dalla validazione.

    Ho scritto un CMS che viene validato correttamente ma che non può fare controlli anche sulle parti dove i contenuti vengono inseriti dinamicamente.

    Mi chiedevo se quindi era possibile 'delimitare' detti contenuti in 'zone' in modo che non vengano passati dal validatore e la pagina continui a risultare validata.

    C'è qualche modo?

    Grazie mille

  2. #2
    certo che puoi farlo


    in realtà lo stai già facendo: la prima parte del codice risulta valida la seconda parte no!!


    ciak

  3. #3
    Cosa intendi?

    Io se passo al validatore la pagina, con dei contenuti non secondo lo standard XHTML 1.0, il validatore mi restituisce N errori.

    Come fai a dire che lo sto già facendo? :master:

    Vorrei che a fine validazione il validatore mi dicesse che la pagina è corretta secondo l'XHTML 1.0, anche se ci sono errori nelle parti che sono state inserite dal cliente (che non sa inserire contenuti secondo gli standard).

    Non c'è qualche tag o altro che mi permetta di farlo e delimitare queste parti di codice?

  4. #4
    Originariamente inviato da pictor
    Vorrei che a fine validazione il validatore mi dicesse che la pagina è corretta secondo l'XHTML 1.0, anche se ci sono errori nelle parti che sono state inserite dal cliente
    vorresti barare con la complicità del validatore?

    Forse dovresti fare in modo che il tuo cms inviasse al database codice valido... non credi?


    ciak

  5. #5
    No affatto. Soprattutto non voglio barare.

    Il mio CMS è funzionale, validato e secondo gli standard. Sfortunatamente non ho a disposizione un editor per la generazione di contenuti validati ed accessibili (e ancora non ne esiste uno che sia cross-browser e cross-platform).

    Il mio cliente invece necessita di inserire contenuti senza però le limitazioni e particolari conoscenze.

    Se avessi potuto lo avrei anche fatto con generazione di codice accessibile ma non sono io che decido il prodotto finale, sfortunatamente

    Il cliente sa che il codice di certe parti con sarà validato e lo accetta.
    Il mio CMS, se cognitivamente utilizzato può essere completamente accessibile. Ma non dipende da me. Dipende dal redattore dei contenuti.

    A prescindere da questioni 'morali' che eviterei volentieri c'è un modo per ottenere quello di cui ho bisogno? Non un provocatorio 'barare' quanto piuttosto una metodologia che viene utilizzata e accettata.
    Non voglio certo fare il furbo.
    Anche a me piacerebbe realizzare un prodotto perfetto, soddisfacente (per me stesso prima di tutto) e perfettamente secondo gli standard; ma i tempi sono quelli che sono e cerco di fare il meglio che posso, zig-zagando tra le pretese di clienti e superiori a cui poco importa la 'dedizione' per un bel lavoro.

    Grazie

  6. #6
    ripeto che vuoi barare, non perche' voglio provocarti, ma semplicemente perche' non esiste una pagina mezza valida...

    ti diro' di piu': che tutte le pagine non validate sono "mezze valide", perche' contengono degli errori, ma sicuramente una parte di codice e' ok...

    a chi server che il validatore dica che una parte di codice e' valido? Non passa la validazione e basta.

    Sarebbe un po' come dire che mezzo bicchiere di acqua e' potabile, l'altro mezzo no...

    ciak

  7. #7
    Ok, ne parlerò col cliente.
    In fondo dipende da loro.

  8. #8
    a mio avviso, ma chiaramente è solo un mio parere, se hanno scelto loro il cms io procederei così:

    validerei una pagina con un contenuto inserito da te, tanto per dimostrare che il lavoro di base è stato fatto bene

    poi se hanno imposto un cms che non produce codice valido... pazienza,

    puoi sempre farti pagare delle ore, per istruire chi inserisce i contenuti.

    non conosco il target del sito, ma in alcuni casi è particolarmente importante pubblicare un buon codice

    ciak

  9. #9
    Originariamente inviato da webdemo
    a mio avviso, ma chiaramente è solo un mio parere, se hanno scelto loro il cms io procederei così:

    validerei una pagina con un contenuto inserito da te, tanto per dimostrare che il lavoro di base è stato fatto bene

    poi se hanno imposto un cms che non produce codice valido... pazienza,
    Sì penso che farò così, se proprio dovessero fare grane.

    puoi sempre farti pagare delle ore, per istruire chi inserisce i contenuti.
    Sì quello era già stato quasi preventivato dai commerciali.
    Il problema è che probabilmente devo essere io a fare il corso!!!!!
    E io non so spiegare in modo sintetico. Sono la logorrea fatta persona se devo insegnare qualcosa a qualcuno!!!
    non conosco il target del sito, ma in alcuni casi è particolarmente importante pubblicare un buon codice

    ciak
    Beh non saprei di preciso qual'è il target. Comunque sapranno loro se hanno bisogno veramente o no di essere validati.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.