Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    267

    Mysql e Prestazione delle Query

    Salve a tutti,
    tempo fa creai un modulo di gestione database (scrittura e lettura) per estrarre e mostrare quindi i dati sul sito.all'epoca non avevo grande capacità di organizzazione e pertanto ogni funztion in questo modulo era siffatta:

    codice:
    function leggi($id){
    //connessione
    $db = mysql_connect('localhost','user','password') or die ( mysql_error()); 
    mysql_select_db('database',$db) or die ( mysql_error());
    //nel select il campo da vedere
    $query ="select datodaestrarre from tabella WHERE id='$id' limit 1";
    $ris = mysql_query($query) or die (mysql_error()); 
    $riga= mysql_fetch_array($ris);
    
    
    $datodaestrarre=$riga[datodaestrarre];
    
    //return
    return $datodaestrarre;
    mysql_close(); 
    }
    e questo per una quarantina di funzioni.
    questo modulo viene quindi incluso con un include in tutte le sottopagine del sito,in modo da rendere disponibili i dati richiesti.

    chiaramente per ogni funzione avviene una connessione ,una query e una sconnessione.
    oggi,che il numero di utenti è salito molto,mi trovo con il mysql che consuma molte risorse e impalla spesso il server.

    è da imputare al fatto sopracitato?
    sarebbe meglio creare una unica connessione dall'inzio della pagina che si conclude alla fine al cui interno vengono fatte tutte le query?


    anticipatamente grazie

  2. #2
    La connessione e la scelta del db la dovresti fare una sola volta per pagina. Quindi l'ultima che hai detto.


    La quarantina di funzioni .... che significa?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    267
    significa che per ogni cosa che devo fare ho fatto una fnzione con relativa connessione e query ad hoc...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    267
    sbaglio vero?

  5. #5
    fai una funzione di connessione al db che ti renda il thread di connessione da passare alle funzioni con la query, oppure usa le classi integrate di mysqli oppure ancora fanne una tua...

    di certo e' che, se non devi cambiare lo user del client, non c'e motivo di aprire e chiudere la connessione ogni volta.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.