Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Portlet, Struts Web Application e dati dinamici

    Buongionro ragazzi. Non sono qui per spillarvi dettagli o esigere tocchi di codice, bensì per chiedervi un consiglio per quanto riguarda la logica di una funzionalità che vorrei realizzare.

    In pohe parole (se vi servono più dettagli, chiedete, chiedete) nella mia applicazione ho un progetto portlet composto da una portlet, la cui pagina presenta una lista di dati. Per ogni dato ci sono tre chechbox.
    Ho anche un progetto web application (realizzato, come quello portlet su base framework struts) e all'interno di questo ho una pagina .jsp di riepilogo.

    Quello che vorrei fare è far visualizzare alla .jsp di riepilogo la lista dei dati presenti nella portlet se e solo se qui sono stati flaggati, in modo dinamico.

    Un esempio banale. La situazione iniziale potrebbe essere questa:

    • portlet
    • nome --> checked
    • cognome --> checked
    • età --> not checked
    • sesso --> cheched


    riepilogo.jsp
    Dati dell'utente: [Nome] [Cognome], [sesso].

    Ma poi l'utente modifica le impostazioni nella portlet e quindi si creano queste modifiche:

    • portlet
    • nome --> checked
    • cognome --> not checked
    • età --> checked
    • sesso --> not cheched


    riepilogo.jsp
    Dati dell'utente: [Nome], [età].

    Ora, il problema è che non riesco proprio a capire come potrei fare, a livello di logica, per realizzare questa funzionalità. Potete darmi qualche consiglio, dato che siete più esperti e avete più esperienza di me nel campo?

    Vi. Ringrazio!!!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Devi salvare da qualche parte (database, file) lo stato delle checkbox altrimenti non potrai accedere al loro stato precedente.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Avevo pensato di usare la sessione (salvare e recuperare dati in e dalla sessione mi è relativamente facile), ma il fatto è che il progetto portlet e quello web usano sessioni ovviamente diverse... quindi il mio problema è proprio quello di recuperare i dati salvati "da qualche parte" fino alla .jsp...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    633
    Mai lavorato su componenti Portlet, ma credo che il nocciolo della questione sia capire chi sia in grado di gestire gli eventi del portale indipendentemente da dove essi provengono.
    Una volta intercettato l'evento si dovrebbe lanciare (tramite una servlet o simili) una request al server della tua web application con i parametri ricevuti dalla portlet.

    Potrebbe esserti utile leggere il seguente articolo:
    http://blogs.sun.com/dmitry/entry/ru..._components_in
    si fa uso di JSF e non di Struts, ma i concetti dovrebbero essere portabili anche su Struts.
    Spero aiuti,
    ciao
    Alcuni miei articoli in PRO.HTML.IT: JavaScript | DHTML | DOM
    Sviluppo : wedev | forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Originariamente inviato da dottorcere
    Avevo pensato di usare la sessione (salvare e recuperare dati in e dalla sessione mi è relativamente facile), ma il fatto è che il progetto portlet e quello web usano sessioni ovviamente diverse... quindi il mio problema è proprio quello di recuperare i dati salvati "da qualche parte" fino alla .jsp...
    ti sconsiglierei l'uso delle sessioni per salvare scelte dell'utente (a meno che non debbano essere di breve fruibilità - ovvero un form di ricerca ad esempio) visto che la semplice chiusura e riapertura del browser potrebbe comportare la perdita dei dati.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  6. #6
    Originariamente inviato da standard

    Potrebbe esserti utile leggere il seguente articolo:
    http://blogs.sun.com/dmitry/entry/ru..._components_in
    si fa uso di JSF e non di Struts, ma i concetti dovrebbero essere portabili anche su Struts.
    Spero aiuti,
    ciao
    Uh, ok, spero di trovare tempo per leggere la documentazione.
    Grazie a tutti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.