Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Discussione: Strategia Adsense

  1. #1

    Strategia Adsense

    Ciao a tutti.
    --------------
    Ho un sito con un traffico di
    250 unici al giorno
    PR4
    qualche mese di vita
    no dmoz (Li odio!)
    no yahoo
    ------------
    Traffico soprattutto da google e da images di google
    Settore non molto competitivo
    ----------
    sto cercando di ottimizzare al meglio Adsense nel sito.
    ----------

    Dopo aver analizzato i report di circa due mesi, avevo un

    click to rate di circa 4,50% - 700 impressioni al giorno e un guadagno di circa 3,8 dollari al giorno

    Ho cercato di alzare il click to rate togliendo tutti i banner di adsense che non erano mai stati cliccati confidando nel fatto che semplicemente aumentando il CTR avrei aumentato i guadagni a parità di traffico.
    --------------------------
    Ora quindi ho da circa un paio di settimane molte meno impressioni ma i click sembrano essere diminuiti e i guadagni in calo.
    ------------------
    Domande:

    devo aspettare?
    ho sbagliato a eliminare i banner che avevano CTR = 0% ?
    i report di Adsense possono sbagliarsi nel riportare i click?
    è meglio comunque avere molte impressioni?

    Aiutatemi a capire....

    GRAZIE.

  2. #2
    a me sembra che il tuo CTR sia molto buono .....
    quello che potresti fare per aumentare i tuoi guadagni forse è quello di filtrare i siti che pagano di meno. Il problema diventa quello di capire quali siano.... :master:
    In teoria si può pensare che con un CTR più alto si hanno guadagni più elevati ...... ma putroppo non è così, poi se il programma adsense ne tiene conto e nel futuro alza i ricavi dei tuoi annunci quello proprio non te lo so dire (però non sarebbe male).

    questa è la mia opinione......

  3. #3
    Originariamente inviato da lucker
    a me sembra che il tuo CTR sia molto buono .....
    quello che potresti fare per aumentare i tuoi guadagni forse è quello di filtrare i siti che pagano di meno.
    Ma Google me li sostituisce con altri che pagano di più?
    (Interessante - non ci avevo ancora pensato - grazie).

    Comunque sto dando una occhiata per capire il meccanismo di rapporti di adsense.
    Ho letto anche una discussione molto interessante a riguardo su un altro forum dove sono intervenuti alcuni "capoccioni" SEO.
    Però ho ancora dei lati oscuri da chiarire.
    Vorrei capire quale è il parametro più importante di adsense tra:

    Impressions e CTR.

    Cioè se semplicemente è meglio generare più impressioni possibili senza badare al CTR o è meglio generare meno impressions per fare alzare il CTR.)
    -------------
    Google decide se inserire una pubblicità che paga bene o meno in base al CTR? o a che cosa?
    - Quando lo decide? In base all'andamento del giorno stesso, nell'arco della settimana o del mese?
    -------------
    L'obiettivo può essere di avere più click possibili al di là del CTR? (Magari anche facendolo scendere nel mio caso anche al 2%)

  4. #4
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Originariamente inviato da ppevans
    Cioè se semplicemente è meglio generare più impressioni possibili senza badare al CTR o è meglio generare meno impressions per fare alzare il CTR.)
    Non capisco la tua antitesi tra impressioni e ctr.

    Le impressioni dipendono da quante pagine vengono visualizzate dagli utenti del sito, la ctr da quanto gli annunci sono appetibili. L'ideale sarebbe aumentare le impressioni aumentando i visitatori e aumentare la ctr aumentando l'appetibilità dell'annuncio.

    O non ho capito bene il tuo ragionamento...

  5. #5
    Credo di essere stato un pò confuso.

    Volevo semplicemente sapere se conviene eliminare dal sito le pubblicità di di Adsense che non vengono clikkate (in alcune pagine) in modo da alzare il CTR generale del sito e quindi avere dei benefici,a parità di traffico.

    Ecco semplicemente questo.

    Adesso credo sia chiaro.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Ppevans se ipotizzi che ogni sito abbia un suo valore ne consegue anche che un sito abbia un proprio limite nell'esporre annunci di un dato-maggior valore.

    In poche parole se tu cancelli inserzioni poco-mai cliccate o annunci a basso valore non e' detto che G poi proponga sul tuo sito annunci a maggior valore, perche' potrebbe ritenere il tuo sito (in base al suo attuale valore) non adatto-congruente con annunci a maggior valore.

    Viceversa sarebbe troppo facile...

  7. #7
    Se ho una pagina che mi genera 150 impressioni al mese con zero click che faccio? Li lascio e li levo?

    Mi suggerisci di non toglierle?

    E di dedicarmi esclusivamente alla qualità del traffico e del sito?

    come si può ottimizzare Adsense a parità di traffico al di là dell'impaginazione?

    Grazie agoago

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di agoago
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    954
    Ppevans non dovrei dirlo, ma in questi casi "falso" il contenuto.

    Se fai accessi e nessun click significa che G non propone sul tuo sito annunci che per i tuoi utenti valga la pena cliccare.

    Dato che G non e' rimbambito la quasi totalita' delle volte questo avviene perche' G non riscontra nel-sul tuo sito contenuti tali da premiarli con annunci gustosi.

    A questo punto o migliori i contenuti o li falsi. Se per esempio cambi lo tua url con una lurl unga piena di key vedrai che cambieranno gli annunci ed aumenteranno i click.

    Se poi aggiungi testi (anche assurdi) pieni di key idem come sopra.

    --

    Insomma parliamoci chiaro, o i "bei" contenuti si sanno fare di mano propria o bisogna usare barbatrucchi che aiutano. O si lascia il tutto cosi'.

    Se non vuoi lasciare tutto cosi', se non vuoi riempire le pagine di testo denso ed originale allora forza il tutto.

    I motori ti troveranno per le nuove key-contenuto forzate, gli utenti cliccheranno sugli annunci a tema per quelle key... non trovando risposte ai loro quesiti, G ci guadagnera' e gli inserzionisti idem come te.

    E' un modo perverso per far guadagnare cani e porci (non so mai se in questo caso i wm siano i cani o i motori-G siano i porci... azz insomma chi vuol capire capisca) con buona pace degli utenti che cosi' riposano.

    --

    Se poi non hai capito la perifrasi allora semplifico dicendoti che Adsense e' il porco e come tale, se si e' furbi, non si butta via nulla.

    Per diventar ricchi e' utile il grasso che cola, per questo motivo G va messo a fuoco lento.

  9. #9
    Ho capito,
    grazie agoago.

  10. #10
    se tu filtri siti che pagano meno possono accadere 3 cose o google lo sostituisce con un altro che potrebbe pagare come quello appena tolto oppure non mettere nessuno annuncio o infine mettere un annuncio non pertinente, dipende dal numero degli inserzionisti legati al contenuto del tuo sito.

    tu puoi dare un' occhiata agli annunci che ti appaiono e valutare se sono pertinenti. Se il tuo sito parla di cavoli e gli annunci pubblicizzano pantofole, i clicks saranno ben pochi.

    se alcuni annunci non sono cliccati, forse dipende dalla loro posizione. rivaluta anche questo aspetto, anche i colori, devono risaltare, utilizza formati differenti.

    puoi utilizzare anche i 'commenti' di google per enfatizzare solo una parte del testo ed escluderne un' altra, per ottenere così annunci ancora più mirati.

    poi....... il tuo sito è strutturato in div e css ? utilizzando questo genere di struttura metteresti in bocca allo spider di adsense subito il contenuto rilevante del sito e quindi ottenere annunci pertinenti.

    Però in definitiva se non ci sono inserzionisti per i tuoi contenuti, beh, allora ti conviene cambiare programma.....


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.