Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    26

    programmino che non ho capito neanche io che deve fare!!!!

    Salve a tutti, sto realizzando un programmino in java che dovra far apparire
    nella propria interfaccia 4 immagini prese da 3 cartelle diverse(ogni
    cartella è un categoria es. animali, colori ecc...). Avevo pensato ad un
    piccolo Data Base, ma il mio capo ha detto che a lui piaceva di più se
    avessi usato delle chiamate al S.O. dopo aver messo gli indici delle
    cartelle in array; insomma, creare un DB fittizio. dato che mentre lui
    parlava il mio cervelletto si è confuso tutto, sapreste darmi una mano
    facendomi capire secondo voi cosa voleva dire?Lui parlava di interrogare il
    S.O. perchè mettevo le immagini in cartelle annidate, ma come potrei farlo?
    Sono ben accette anche altre proposte di soluzioni!

  2. #2
    Credo che intanto ti debba studiare la classe File e i suoi metodi tanto utili.
    Ti mando un po di codice d'esempio:
    Es 1:
    codice:
    import java.io.File;
    
    /**
     *Questo esempio verifica l'esistenza di un file
     * @author mau2
     */
    public class TryFile {
       
        /**
         * @param args the command line arguments
         */
        public static void main(String[] args) {
            // Creazione di un oggetto che e' una directory
            String parent = new File(System.getProperty("java.home")).getParent();
            File myDir = new File(parent,
                    File.separator + "src" + File.separator + "java" + File.separator + "io");
            System.out.println(myDir + (myDir.isDirectory() ? " is" : " is not") +
                    " a directory");
            
            //creazione di un oggetto che e' un file
            File myFile = new File(myDir, "File.java");
            System.out.println(myFile + (myFile.exists() ? " does" : " does not") +
                    " exist");
            
            System.out.println(myFile + (myFile.isFile() ? " is" : " is not") +
                    " a file");
            
            System.out.println(myFile + (myFile.isHidden() ? " is" : " is not") +
                    " hidden");
            
            System.out.println("You can" + (myFile.canRead() ? " " : "not ") +
                    "read " + myFile);
            
            System.out.println("You can" + (myFile.canWrite() ? " " : "not ") +
                    "write " + myFile);
            
            System.out.println( );
        }
        
    }
    es2 :
    codice:
    public class TryFile2 {
        
        
        /**Ottieni ulteriori informazioni
         * @param args the command line arguments
         */
        public static void main(String[] args) {
            // Creazione di un oggetto che e' una directory
            String parent = new File(System.getProperty("java.home")).getParent();
            File myDir = new File(parent,
                     "src" + File.separator + "java" + File.separator + "io");
            
            System.out.println(myDir.getAbsolutePath()
            + (myDir.isDirectory() ? " is " : " is not ")
            + "a directory");
            System.out.println("The parent of " + myDir.getName() + " is "
                    + myDir.getParent());
            
            // Get the contents of the directory
            File[] contents = myDir.listFiles();
            
            // List the contents of the directory
            if (contents != null) {
                System.out.println("\nThe " + contents.length
                        + " items in the directory " + myDir.getName()
                        + " are:");
                for (int i = 0; i < contents.length; i++) {
                    System.out
                            .println(contents[i] + " is a "
                            + (contents[i].isDirectory() ? "directory" : "file")
                            + " last modified "
                            + new Date(contents[i].lastModified()));
                }
            } else {
                System.out.println(myDir.getName() + " is not a directory");
            }
            
            
            
            
        }
        
        
    }
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    26
    potresti, per favore, spiegami cosa rappresenta java.home? grazie!
    P.S." .home" vuol dire che è una cartella?

  4. #4
    Guardando il codice direi che java.home è il nome del file a cui si vuole riferire nel programma (se già non esiste in teoria viene creato). Puoi scegliere nome ed estensione che ti pare, volendo potresti chiamare un file anche ciao.pincopallino...

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

  5. #5
    "java.home" e' una stringa da passare al metodo statico System.getProperty() ed esso ti
    restituisce il path assoluto del percorso di jdk. Vai qui e qui per i dettagli. Con il seguente programma che ho scritto
    penso che tu riesca a capire un po' meglio, con esso accedi a tutte le proprieta' del sistema
    operativo in cui e' in esecuzione. Non l'ho provato ma dovrebbe funzionare su qualunque
    piattaforma.

    codice:
     /*
     * TryPropertySystem.java
     *
     * Created on 21 maggio 2006, 9.38
     *
     * To change this template, choose Tools | Template Manager
     * and open the template in the editor.
     */
    
    package pag305_Accesso_alle_proprieta_di_sistema;
    
    import java.util.Iterator;
    import java.util.Map;
    import java.util.Properties;
    import java.util.Set;
    
    /**
     *
     * @author mau2
     */
    public class TryPropertySystem {
       
        public static void main(String []args){
            Properties en = System.getProperties();
            Set enu = en.keySet();
            Iterator <String>it = enu.iterator();
            System.out.println("Alla sinistra ottieni l'argomento da passare\n" +
                               "al metodo System.getProperty(String key).");
            while (it.hasNext()) {
                String key = it.next();
                System.out.println("\"" + key + "\"" + " = " + 
                        System.getProperty(key));
                
            }
            System.out.println("--------------------------------\nAlla sinistra ottieni l'argomento\n" +
                                "da passare al metodo System.getEnv(String name)");
            
            Map <String, String>mapEnv = System.getenv();
            
            Set set = mapEnv.keySet();        
            Iterator <String>iter = set.iterator();
            
            while (iter.hasNext()){
                String key = iter.next();
                String str = mapEnv.get(key);
                System.out.println("\"" + key  + "\"" + " = " + str);
            }
            
            
            
            
            
        }
        
    }
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

  6. #6
    Matteo982 studiati un po di Java.
    Nulla, ma e' sempre qualcosa.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.