Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: scelta portatile

  1. #1

    scelta portatile

    Buonasera a tutti, sto facendo un pensiero per un portatile per esigenze di lavoro e studio.
    Le mie necessità sono grafica e programmazione.
    Budget attorno ai 2000€.
    Schermo da 15, 100GB HD, 1GB memoria.
    Pensavo ad un Sony Vaio, quale mi consigliate?
    Ho sentito voci sulla possibilità di mettere winzoz su mac, che ne pensate?
    Se avete altre proposte oltre ai Vaio le accetto volentieri.

    ciao ciao
    -->MeX23htm<--

  2. #2

    Re: scelta portatile

    Originariamente inviato da mex23
    Buonasera a tutti, sto facendo un pensiero per un portatile per esigenze di lavoro e studio.
    Le mie necessità sono grafica e programmazione.
    Budget attorno ai 2000€.
    Schermo da 15, 100GB HD, 1GB memoria.
    Pensavo ad un Sony Vaio, quale mi consigliate?
    Ho sentito voci sulla possibilità di mettere winzoz su mac, che ne pensate?
    Se avete altre proposte oltre ai Vaio le accetto volentieri.

    ciao ciao

    io andrei su questi Acer considerata anche l'assitenza in Italia

    intorno ai 1900,00
    ACER ASPIRE 9104LMI PM760 2.0 15.4" 2x512 100GB X600(128) XPH
    ACER FERRARI 3400LMI ATHLON64 3.0 15" 512 80GB R9700(128) XPP

    intorno ai 2100,00
    ACER FERRARI 4006WLMI TURION ML40 2.2 15.4" 2x512 120GB X700(128) XPP

    comunque i Sony sono delle macchine molto buone, l'assistenza dovrebbe essere gestita in Francia ma i tempi sono abbastanza veloci.
    -------------------------
    Metyuston
    ______________________

  3. #3
    Io ti consiglio un HP.
    Secondo me sono i migliori come rapporto qualità/prezzo.
    Io ne ho preso uno e funziona che è un piacere da un anno e mezzo, usato tutti i giorni, mediamente 5-6 ore. Acceso tutti i giorni lavorativi 24h su 24.
    Nessun guasto o problema riscontrato. Tutto ancora perfetto.

    Se posso consigliarti evita di prendere portatili con processori non concepiti per l'utilizzo mobile.
    Consumano le batterie in metà tempo rispetto ad un processore mobile e scaldano in maniera secondo me poco consona alla struttura del portatile.
    Costringono le ventole a lavorare in continuazione e causando usura ai componenti per le temperature ed usura alle ventole stesse oltre a togliere una delle più belle qualità di un portatile, la silenziosità

    Per il resto prendilo pure con i componenti che preferisci.
    Se per lavorarci ti basta una risoluzione di 1024 lascia perdere il wide screen e prendi un portatile con un 15" classico.
    Se prevedi di portarlo in giro evita di prendere quei "portatili" che sono più grandi di un case mini-atx abinato ad un monitor da 15
    Se lavori solamente da casa e lo porti in giro per l'università valuta l'opportunità di prenderne uno compatto con il monitor da 15" widescreen, tanto quando sei a casa puoi agganciarlo ad un monitor/mouse/tastiera fissi e usarlo come un pc normale (anche con il doppio monitor).

    Lungo le due rive del fiume gelato si stendeva la cupa e tetra foresta di abeti, dai quali il vento aveva appena spazzato il manto di brina. Nella luce crepuscolare quegli abeti neri e sinistri sembravano inclinarsi l'uno verso l'altro. Un silenzio minaccioso incombeva sul paesaggio, privo di qualsiasi segno di vita o di movimento, e desolato e freddo al punto da non poter ispirare che un solo sentimento: quello della più triste malinconia. E nello stesso tempo pareva che da quel paesaggio trapelasse una specie di riso, un riso ben più spaventoso di qualsiasi malinconia o tristezza, un riso tragico, come quello di una sfinge, un riso agghiacciante più della brina e che rammendava l'incombere minaccioso dell'ineluttabile. Era la saggezza potente e impenetrabile dell'eternità che irrideva alla vita, alla sua futilità e agli sforzi degli uomini.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.