Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Dubbi su pesantezza e approccio di uno script

    Ciao ragazzi!

    Allora, la mia prima prova di programmazione in php è la realizzazione di un sistema di liste nozze.
    Ho quasi terminato il lato admin, e mi è sorto un dubbio..

    In pratica per l'aggiunta o la modifica di un articolo avevo realizzato due script differenti.
    Per fare i controlli per il form ho pensato di non usare gli alert javascript ma di farli direttamente con php.

    Il modulo si comporta nel modo seguente: ho creato uno switch con 3 step (lo step viene passato tramite $_GET). Il primo step mostra il modulo, il secondo controlla se ci sono errori, e in tal caso lo step rimane "2", quindi ricompare il modulo con i dati immessi e nella parte superiore della pagina compare un piccolo box che avverte degli errori. Se non c'è nessuno errore si passa allo step 3 che mostra un'anteprima dell'inserimento e se si clicca sul tasto "Esegui" l'inserimento viene registrato.

    Lo stesso sistema l'ho usato per il form di modifica.

    Quindi mi trovo con un codice del genere:
    codice:
    $step = $_GET['step']
    switch($step) {
    case 1:
    --Viene mostrato il form
    
    case 2:
    --Controlla se ci sono errori, se ci sono viene rimostrato il form con i dati immessi
    --Se non ci sono errori si va allo step 3
    
    case 3:
    --Mostra l'anteprima
    --Se viene cliccato "Esegui" vengono inseriti i dati
    --Se viene cliccato "Annulla" vengono cancellate le immagini temporanee e si viene ricondotti alla pagina principale
    }
    La stessa identica cosa avviene per il form di modifica di un articolo.
    Oggi ho pensato di implementare i codici di questi due script nella pagina principale della gestione articoli, settando un'altra variabile $_GET chiamata "action".

    Ho quindi creato un altro script:
    codice:
    $action = $_GET['action'];
    switch ($action) {
    case "add-article": {
     -- Richiama lo script per aggiungere l'articolo, quindi un altro switch con 3 step
    }
    case "edit-article": {
    --Come sopra 
    }
    
    default: {
    Mostra la lista degli articoli, con accanto ad ogni articolo compare un pulsantino per editarlo
    }
    }
    Ora quello che mi domando è se un approccio del genere è corretto o meno... ovviamente ho impostato dei cicli if all'inizio dello script per vedere se è impostata un'azione.
    Lo script occupa un 40kb, mi domando anche se non sia "troppo" pesante da leggere, nel senso che ci possano essere degli "evidenti" problemi di lentezza...

  2. #2
    due controlli e uno switch non possono dare problemi di lentezza di nessun genere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.