Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: desktop remoto

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173

    desktop remoto

    ho installato una piccola rete, ma non riesco a d accedere all'altro pc con il desktop remoto...
    mi collego digitando il nome della macchina o l'ip, mi compare una finestra con l'username e la password (che io non ho messo).
    infatti digito solo l'username.
    ma mi dice
    "impossibile accedere, account con delle restrizioni"??????????????
    cosa vuol dire, sull'altro pc ho abilitato il desktop remoto e tutto....
    che devo fare?
    grazie

  2. #2
    Prova a non inserire nemmeno l'username.
    Fai direttamente invio.

    Se ancora ti dice la stessa cosa, ci sono 2 casi:
    - o nel computer a cui vuoi accedere non è abilitato il controllo da remoto;
    - o nel computer che usi per controllare l'altro non è abilitato l'invio di inviti Assistenza Remota.

    È necessario che entrambi utilizzino Windows Messenger o un account di posta elettronica compatibile MAPI quale quello di Microsoft Outlook o di Microsoft Outlook Express.
    È necessario che entrambi siano connessi a Internet.
    Se è attivato Windows Firewall o un firewall diverso, assicurati che permettano la comunicazione.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da devil89
    entrambi utilizzino Windows Messenger o un account di posta elettronica compatibile MAPI quale quello di Microsoft Outlook o di Microsoft Outlook Express.
    È necessario che entrambi siano connessi a Internet.
    ?????

    Ce lo siamo sognati questo, vero ? :master: :master:

    @ale82x

    Questo comportamento può verificarsi se per l'account utilizzato per la connessione è stata impostata una password vuota (nulla). Non è possibile stabilire connessioni con Desktop remoto se si utilizza un account con una password vuota.

    da: http://support.microsoft.com/kb/303846/it

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173
    in effetti non uso ne messanger ne outlook o express per la posta...
    il problema era dovuto alla password vuota.
    comunque sono riuscito a sistemare senza mettere password, anche se microsoft dice il contrario.

    ecco la procedura che ho eseguito:

    * Start
    * Esegui...
    * digitare gpedit.msc
    * Aprire
    - Configurazione computer
    - Impostazioni di Windows
    - Impostazioni protezione
    - Criteri locali
    - Opzioni di protezione
    - Account:
    limitare l'uso locale di account con password vuote all'accesso alla console.
    * Doppio clic su limitare l'uso locale di account con password vuote all'accesso alla console.
    * cliccare su Disattivato
    * cliccare su OK.
    * Chiudere l'Editor criteri di gruppo.

    lo so che è imprudente non mettere password, ma lo faccio per comodità...
    grazie comunque

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Originariamente inviato da ale82x
    comunque sono riuscito a sistemare senza mettere password, anche se microsoft dice il contrario.

    ecco la procedura che ho eseguito:

    Hai fatto esattamente quello che Microsoft dice di fare (nel link che ti avevo indicato) se si vuole ovviare al problema senza mettere la password...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    173
    ok,
    scusa................

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.