Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    consiglio acquisto fotocamera

    Ciao a tutti, sono una profana in materia e vorrei acquistare una fotocamera digitale compatta. Mi sapete dare indicazioni? Premetto che il budget non è molto alto!

    Grazie a tutti in anticipo
    ciao

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Che tipo di fotografie vuoi fare? Quanto è, il budget? Hai già letto gli altri thread a riguardo?

  3. #3

    allora...

    il budget è non piu di 200 euro e in merito alle foto sono a livello amatoriale, foto di famiglia, viaggi, cose del genere..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    La prima grande distinzione di cui devi tener conto è quella fra una fotocamera completamente automatica (non devi far altro che scattare; i parametri di scatto sono impostati automaticamente) e una fotocamera che ti permette impostazioni manuali (possibilità di impostare i parametri di scatto nonchè, ovviamente, di scattare in automatico).

    Se opti per quest'ultima ti consiglio la serie Powershot della Canon.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Mi pare ti interessi una "point & shoot". In questa categoria forse è meglio Nikon di Canon, inoltre considera anche le Olympus, che pare siano buone.

    Per una prima occhiata ai prezzi: http://it.kelkoo.com/ctl/do/drilldow...-~sb-altPrice+

  6. #6
    Essendo di parte, io ti consiglio, se riesci a trovarla, una Nikon 4600 che è una buona fotocamera ad un prezzo intorno ai 190 euro e con una buona dotazione e buona ergonomia. Altrimenti, con 20-30 euro più potresti prendere la S3, che ha un milione di pixel in più (a mio avviso poco necessari) ed un design lievemente più all'avanguardia a scapito dell'ergonomia però.
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  7. #7
    intanto grazie x i consigli. Girando qua e la sarei orientata su Nikon. Che ne dite dei modelli L3 e S1? Rispetto alla S3?

    Grazie mille!

  8. #8
    Originariamente inviato da virgola01
    intanto grazie x i consigli. Girando qua e la sarei orientata su Nikon. Che ne dite dei modelli L3 e S1? Rispetto alla S3?

    Grazie mille!
    La L3 e la S1 più o meno si assomigliano molto nella componentistica e nell'estetica. La prima essendo quasi il top della serie L ha una dotazione di funzioni più alta rispetto alla sorella S che è la più piccola della serie.
    La L3 possiede inoltre un economia di batterie non indifferente, cosa da tener molto in conto quando si tratta di compatte, un pò meno con le reflex.
    Per finire, scegli un pò quella che ti piace di più tanto le foto le fanno tutte e le Nikon le fanno anche bene
    Se vuoi una ricchezza di funzioni, devi prendere fotocamere dal livello 3 in poi per ogni serie (P3, L3, S3), se ti accontenti di inquadrare e scattare senza troppe pretese, qualunque fotocamera va benissimo.

    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Simeon
    Registrato dal
    Sep 2005
    Messaggi
    578
    Mi pare ti interessi una "point & shoot"
    Secondo me "scattare a livello amatoriale" non equivale necessariamente a "fotocamera automatica". Se uno ha la passione per la fotografia, amatoriale o non, non può certo fare a meno di una macchina con funzioni manuali (ad imparare tanto si fa presto).

    Essendo di parte io ti consiglio una Nikon
    Essendo di parte io invece ti consiglio una Canon serie Powershot (es. a610).

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Visto l'uso che ne devi fare ti consiglio di prendere una fotocamera che possa utilizzare anche le batterie stilo, o comunque dei formati di batteria che esistano sia ricaricabili sia usa e getta: in questo modo se finiscile tue ricaricabili puoi sembre comprare delle batterie dove sei senza dover trovare una presa di corrente per ricaricare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.