Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Tana
    Registrato dal
    Feb 2004
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    137

    Sequela di errori in avvio...

    Ciao raga, propongo anche qui un breve quesito per veri Dott. Vulcano!

    Diamine, non sò se sia scientificamente possibile, comunque ho questo PC che viveva tranquillo e beato fin quando un tizio non si dedicò alla sostituzione della batteria della scheda madre...
    Da questo momento in poi gli errori furono molteplici... Non ho assistito alle operazioni di sostituzione quindi non sò se ha toccato altro o meno (non credo...). Gli errori si presentano così:

    1) Messaggio di errore in fase di avvio: "Primary IDE channel no 80 connector cable installed".

    2) Successivo al primo, altro messaggio di errore: "CPU is unworkable or has been changed".

    3) Facendo QUALUNQUE modifica tramite BIOS, il PC entra in una specie di "catalessi" dalla quale è possibile farlo uscire con il reset (tramite apposito jumperino) del BIOS e utilizzo della configurazione di default...

    In avvio è possibile premere F1 e "ignorare" questi errori che però rendono notevolmente instabile il sistema che ospita, tra l'altro, un importante hard disk-archivio e che quindi dovrebbe essere molto attivo...

    ...Che ne pensate?

  2. #2

    Re: Sequela di errori in avvio...

    Originariamente inviato da Tana
    3) Facendo QUALUNQUE modifica tramite BIOS, il PC entra in una specie di "catalessi" dalla quale è possibile farlo uscire con il reset (tramite apposito jumperino) del BIOS e utilizzo della configurazione di default...
    Qualunque cosa compreso "load bios default" e "salva & esci"? Anche se entri nel bios ed esci senza modifiche?

    Che processore/mainboard hai? Che versione di bios?

    Se togli la batteria del bios e accendi va ancora in catalessi?

    Hai controllato che le impostazioni (se ci sono) della velocità del processore e memoria rispettino le caratteristiche dell'hardware? Intendo, se cambi qualsiasi impostazione di porte/dischi/pci/ecc. ma la velocità della cpu o i tempi della memoria rimangono spostati, al riavvio la macchina si incazza.

    Mi sa che comunque rimane molto utile chiedere al fantomatico manutentore di batterie cosa ha esattamente fatto, passo per passo.


    "Primary IDE channel no 80 connector cable installed"
    Che disco fisso hai? Hai la possibilità di aprire il computer per guardare o non te la senti?

    Se il tuo amico ha fatto qualche casino a macchina accesa, teoricamente potrebbe essersi corrotto il contenuto del bios, come ultima spiaggia si potrebbe caricarlo di nuovo, ma è da fare solo in casi di emergenza e da qualcuno che è sicuro di quello che fa.
    Il tempo non è mai abbastanza per imparare...
    Athlon64 3000+...Ram 1Gb...3Hd=400Gb...creative personal cinema...Asus A8V

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di KuFu
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    591
    Cambia la batteria, ti avrà messo una simile ma non la sua..
    KuFu

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Tana
    Registrato dal
    Feb 2004
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    137
    Originariamente inviato da KuFu
    Cambia la batteria, ti avrà messo una simile ma non la sua..
    Ci avevo pensato... Infatti ho provato a rimettere la sua batteria vecchia, ma è la stessa tiritera...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Tana
    Registrato dal
    Feb 2004
    residenza
    Reggio Calabria
    Messaggi
    137

    Re: Re: Sequela di errori in avvio...

    Originariamente inviato da palooht Hai la possibilità di aprire il computer per guardare o non te la senti?
    Nessun problema... Tra poco vado in ufficio e provo quello che mi hai suggerito...

    Intanto un ringraziamento grande ad entrambi!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.