Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problema installazione Slackware 10.2

    Ciao a tutti!!!

    Ho un problema con l'installazione di Slackware 10.2.

    Cosa è successo?

    Vi spiego, ho lanciato l'installazione e dopo aver partizionato e installato tutti i pachetti alla richiesta di dove prendere il kernel (credo) in preda ad una crisi mistica ho indicato il floppy (che tra le altre cose non ho) anzichè il cd di installazione. Visto che la procedura di installazione restava li in attesa ho spento e rifatto tutta l'installazione ma questa volta non mi nemmeno chiesto dove pescare il kernel ma si è subito messo ad aspettare il floppy.

    Ho riprovato a lanciare l'installazione e riprenderla dal "Configure" ma non mi lascia...

    Ora come devo fare???
    Beppe '77

    ... l'unica cosa che so è quella di non sapere.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: Problema installazione Slackware 10.2

    Originariamente inviato da gborm
    Ciao a tutti!!!

    Ho un problema con l'installazione di Slackware 10.2.

    Cosa è successo?

    Vi spiego, ho lanciato l'installazione e dopo aver partizionato e installato tutti i pachetti alla richiesta di dove prendere il kernel (credo) in preda ad una crisi mistica ho indicato il floppy (che tra le altre cose non ho) anzichè il cd di installazione. Visto che la procedura di installazione restava li in attesa ho spento e rifatto tutta l'installazione ma questa volta non mi nemmeno chiesto dove pescare il kernel ma si è subito messo ad aspettare il floppy.

    Ho riprovato a lanciare l'installazione e riprenderla dal "Configure" ma non mi lascia...

    Ora come devo fare???
    Reinstalla riformattando le partizioni e stai + attento a quel che ti chiede, x installare slackware bastano pochi minuti.

  3. #3
    Dopo aver reistallato Slackware (come da consiglio di Francofait) mi trovo ora di fronte ad un nuovo problema.

    All'avvio tutto si impianta appena arriva a questo messaggio:

    "Activating hardware detection: /etc/rc.d/rc.hotplug start"

    A questo punto non succede + nulla... come mai?

    Che devo fare?

    Please help me!


    PS: ma è normale che per reistallare tutto ci voglia + di un'ora? (se no, quali pacchetti consigliate di escludere?... a me serve una distro molto essenziale)
    Beppe '77

    ... l'unica cosa che so è quella di non sapere.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    72
    prova a riavviare con il cd inserito, al primo prompt leggi cosa scrivere per bootare una partizione esistente usando il kernel sul cd, è qualcosa tipo
    bare.i root=/dev/hdXX noinitrd ro

    se riesci a terminare l'avvio ed arrivi ad una console, devi togliere il permesso di esecuzione ad hotplug quindi, come utente root
    chmod -x /etc/rc.d/rc.hotplug

    o graficamente lanciando pkgtool e navigando un pò nelle opzioni

    certamente puoi fare a meno di installare i giochi, i file di internazionalizzazione di kde, gli howto e qualche altra cosa

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.