come è possibile associare ad un pulsante l'inserimento di una pagina php?
cioè, in php basta che metto incluse "prova.php"; io però vorrei dare la possibilità di far includere una pagina in base al pulsante che viene cliccato
![]()
come è possibile associare ad un pulsante l'inserimento di una pagina php?
cioè, in php basta che metto incluse "prova.php"; io però vorrei dare la possibilità di far includere una pagina in base al pulsante che viene cliccato
![]()
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein
Il computer sul quale vengono visualizzate pe pagine ed eventualmente premuto il pulsante (client) e' sicuramente diverso da quello che interpreta il codice php per restuire una pagina html... ed il peggio e' che nessuno dei due sa cio' che accade sull'altro... tranne quando il client chiede una nuova pagina (o porzione) al server.
Tutto per cercare di spiegare che il server non puo' includere una porzione di codice in base a quello che avverra' sul client... quando il client ricevera' la pagina (e il bottone) il server avra' gia' terminato il suo lavoro.
Ti consiglio di rivedere il flusso dell'elaborazione... separando nettamente gli eventi sul client dalle azioni sul server.
ciao
Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.
Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
Usate la funzione di Ricerca del Forum
Hai ragione...Originariamente inviato da br1
Il computer sul quale vengono visualizzate pe pagine ed eventualmente premuto il pulsante (client) e' sicuramente diverso da quello che interpreta il codice php per restuire una pagina html... ed il peggio e' che nessuno dei due sa cio' che accade sull'altro... tranne quando il client chiede una nuova pagina (o porzione) al server.
Tutto per cercare di spiegare che il server non puo' includere una porzione di codice in base a quello che avverra' sul client... quando il client ricevera' la pagina (e il bottone) il server avra' gia' terminato il suo lavoro.
Ti consiglio di rivedere il flusso dell'elaborazione... separando nettamente gli eventi sul client dalle azioni sul server.
ciaoho modificato il tutto.
Grazie mille
Un uomo è vecchio solo quando i rimpianti, in lui, superano i sogni. A. Einstein