non so se è la sezione giusta...ma volevo kiedere:se questa codifica ha un algoritmo conosciuto,come è possibile ke sia davvero irreversibile?![]()
non so se è la sezione giusta...ma volevo kiedere:se questa codifica ha un algoritmo conosciuto,come è possibile ke sia davvero irreversibile?![]()
MD5 è un algoritmo di hashing, ossia un algoritmo che ricava da una serie di byte un valore di lunghezza fissa (NON li crittografa), tale che alterando anche in minima parte i dati in ingresso l'hash risulterà completamente diverso (ovviamente è possibile che dati differenti diano luogo a due hash identici, ma è una possibilità piuttosto remota). Poiché come già detto l'MD5 non crittografa ma semplicemente genera una specie di firma, ovviamente non è possibile invertire il processo di hashing. Esistono invece degli algoritmi di crittografia asimmetrica, ma si tratta di tutt'altro genere di procedimenti, per cui si cripta una serie di byte con una chiave e si decritta con un'altra.
Per ulteriori info:
http://it.wikipedia.org/wiki/Crittografia
http://it.wikipedia.org/wiki/Hash
http://en.wikipedia.org/wiki/MD5
Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.
Solo per precisare... esistono ovviamente anche algoritmi di crittografia simmetrica... che criptano e decriptano con la stessa chiave.Esistono invece degli algoritmi di crittografia asimmetrica...
Tutti gli algoritmi crittografici o di hashing che vengono normalmente usati sono noti. La moderna crittografia considera un algoritmo sicuro se la sua sicurezza non dipende dalla segretezza dell'algoritmo stesso ma unicamente dalla chiave.Originariamente inviato da ranza!!!123
non so se è la sezione giusta...ma volevo kiedere:se questa codifica ha un algoritmo conosciuto,come è possibile ke sia davvero irreversibile?![]()
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo
inanzitutto grazie...ma io mi kiedo:se so come viene trattata la stringa come posso non riuscire a fare il procedimento opposto avendo l'HASH?
sai cosa sono le funzioni non biunivoche?
Pensa che un hash di solito ha dimensione fissa di 16byte.
Puoi applicare una funzione di hashing a dati di qualsiasi dimensione....
Immagina di applicare MD5 ad un file di un megabyte, come pensi sia possibile tornare indietro da un hash di 16 byte??
Questo ovviamente implica che ad uno stesso hash corrispondano infinite possibilità iniziali. Ma un'altra proprietà delle funzioni di hashing è che sia estremamente difficile individuare due insiemi di dati che diano origine allo stesso hash.
Leggi il REGOLAMENTO!
E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
Drugo