Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: XP con FAT32

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968

    XP con FAT32

    salve ragazzi...
    conoscendo linux ho imparato il fatto ke lui riconosce sole le partizioni FAT32 eseguiendo tutte le operazioni possibili su di esse...
    x distinti motivi ho la necessità d dedicare una parte del mio HD a Windows XP xò l'ho sempre installato formattando la partizione cn file system NTFS.
    vorrei sapere se qlk1 ha mai provato ad installare microsoft windows xp (sia home ke prof) cn file sytem FAT32 e se ha riscontrato problemi....
    PS: sn a conoscenza delle differenze ke c sono tra NTFS e FAT32
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Ranma2
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    2,650
    installarlo da zero non puoi se non erro, devi fare l'upgrade da 98 o ME, cmq lascia perdere, e alquando instabile a parer mio, creati na partizione in fat32 e lascia xp su ntfs

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    forse nn m sn spiegato bene....
    volevo kiedere solo se qlk1 ha installato win xp su formattando la partizione di destinazione cn file system FAT32 e se ha riscontrato problemi...
    (voglio saxe questo xkè vorrei installare win xp cn file system FAT32 così da poter condividere i file con un SO LINUX ad es. documenti, mp3 ecc...)
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  4. #4
    fatto!!! ci ho lavorato per 3 anni senza aver avuto alcun tipo di problema! l'unico inconveniente è che la patizione fat potrebbe non escludere eventuali cluster dell'hd danneggiati con remota ma pur sempre possibile perdita di dati. altra cosa: se dovessi aggiungere un'altro hd o creare un'eventuale 3a partizione (naturalmente per xp) deve anch'essa essere in fat32 altrimenti rischi che non te la vede!
    ciao
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    hm ottimo...
    x il fatto dei cluster danneggiati bisognerebbe prestare maggior attenzione eseguendo periodicamente uno ScanDisk
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di miki.
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    1,918
    Originariamente inviato da caronte77
    fatto!!! ci ho lavorato per 3 anni senza aver avuto alcun tipo di problema! l'unico inconveniente è che la patizione fat potrebbe non escludere eventuali cluster dell'hd danneggiati con remota ma pur sempre possibile perdita di dati. altra cosa: se dovessi aggiungere un'altro hd o creare un'eventuale 3a partizione (naturalmente per xp) deve anch'essa essere in fat32 altrimenti rischi che non te la vede!
    ciao
    per vari motivi ho sempre avuto XP su fat32, mai avuto un problema. Ho anche una partizione NTFS e la riconosce benissimo.
    You cannot discover new oceans unless you have the courage to lose sight of the shore

    Caro Dio, quando nelle preghiere ti chiedevo di far morire quel pedofilo truccato, liftato,mentalmente disturbato e di colore indefinibile, non intendevo Michael Jackson.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Casper87
    Registrato dal
    May 2006
    Messaggi
    1,968
    si certo ke la riconosce windows...
    è linux ke la vede ma può eseguire solo operazioni di lettura ma nn d scrittura...xkè la tecnologia NTFS è di proprietà microsoft, e figurati se danno qualke documentazione in proposito x gli sviluppatori...mentre x la FAT32 no problem.
    "Disapprovo ciò che dici, ma difenderò alla morte il tuo diritto di dirlo." Voltaire
    1100110011111000011

  8. #8
    Originariamente inviato da miki.
    per vari motivi ho sempre avuto XP su fat32, mai avuto un problema. Ho anche una partizione NTFS e la riconosce benissimo.
    ho detto rischi infatti, dato che anche io avevo una partizione in ntfs e un II HD in ntfs senza problemi.
    mi è capitato però di montare un altro hd sempre in ntfs ma non me lo vedeva.
    chissà!!!
    ciao
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.