Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Glo
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    128

    Refresh in nuova finestra _blank

    Ciao a tutti
    è possibile dare un target al refresh
    <meta http-equiv="refresh" content="3;URL=http://link.it">
    ?

    Dovrei aprire la nuova pagina in una nuova finestra ... è possibile?
    I live inside a dream, calling to your spirit as a sail calls the wind

  2. #2
    Aspettando che qualcuno risponda tecnicamente alla tua domanda, posso chiederti di illustrarci il meccanismo che hai congeniato?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Glo
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    128
    ho semplicemente inserito nella HEAD il meta del refresh
    codice:
    <meta http-equiv="refresh" content="3;URL=http://www.link.it">
    Dopo 3 secondi si viene reindirizzati alla pagina inserita nel link ma vorrei che accadesse aprendo una nuova finestra e non in quella corrente
    I live inside a dream, calling to your spirit as a sail calls the wind

  4. #4
    Il procedimento è chiaro. Quello che mi interessava capire è il perchè ci sia bisogno di generare nuove finestre nel browser dell'utente, senza chiedere il permesso allo stesso.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Glo
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    128
    Semplicemente perchè il cliente vuole che si faccia così
    Cmq hanno aperto un nuovo sito. Da quello vecchio non è più possibile accedere a una sezione e vogliono che chi si connette ancora a quella sezione venga redirezionato in automatico al nuovo sito.
    Non mi sembra una cosa così strana...
    I live inside a dream, calling to your spirit as a sail calls the wind

  6. #6
    Originariamente inviato da Glo
    Semplicemente perchè il cliente vuole che si faccia così
    Ma il professionista a cosa serve, allora? Non è esso che deve conoscere le tecnologie e deve sapere come e dove applicarle?

    Cmq hanno aperto un nuovo sito. Da quello vecchio non è più possibile accedere a una sezione e vogliono che chi si connette ancora a quella sezione venga redirezionato in automatico al nuovo sito.
    Perchè non esplicitarlo, allora? "I documenti presenti in questa sezione non sono più disponibili. Potete trovarli all'indirizzo -link-."

    Far compiere al browser delle operazioni senza che l'utente sia stato prima avvertito è sempre una cattiva cosa, soprattutto nel caso di generazione di nuove finestre, operazione che può causare diversi problemi a livello di accessibilità.

    Si tratta di rispetto, credo, no?

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Glo
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    128
    Sinceramente non ci vedo niente di male in un redirezionamento quando è proprio l'utente che cerca determinate informazioni. Se non sono più presenti nella pagina a cui stava accedendo lo si porta a quella nuova dove si trovano le informazioni che LUI stava cercando.
    Anche perchè cmq mi sono dimenticata di dire che nei 3 secondi in cui si aspetta il redirezionamento c'è cmq un messaggio che avvisa che le informazioni nn si trovano più li.
    I live inside a dream, calling to your spirit as a sail calls the wind

  8. #8
    Originariamente inviato da Glo
    mi sono dimenticata di dire che nei 3 secondi in cui si aspetta il redirezionamento c'è cmq un messaggio che avvisa che le informazioni nn si trovano più li.
    Ah, ok, questo è già un buon aspetto.

    La mia perplessità rimane quindi sul fatto delle generazione automatica di una nuova finestra browser. Dato che non tutte le persone accedono allo stesso modo al web ( lo dimostra questo video ), per qualcuno potrebbe essere causa di confusione e relativa perdita di concentrazione od orientamento.

    Anche questi credo siano aspetti importanti da considerare.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.