Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180

    avviare un tema di superkaramba all'avvio di KDE

    come da titolo
    ho scaricato un tema figosissimo, l'ho personalizzato a dovere e ora vorrei che venisse lanciato all'avvio di KDE

    ho provato un ln -s /usr/bin/superkaramba /home/hfish/.kde/Autostart, ma all'avvio parte solo superkaramba che mi chiede quali temi far partire.... qualcuno mi aiuta

    grazie mille
    ciao
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  2. #2
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558

    Re: avviare un tema di superkaramba all'avvio di KDE

    Originariamente inviato da hfish
    come da titolo
    ho scaricato un tema figosissimo, l'ho personalizzato a dovere e ora vorrei che venisse lanciato all'avvio di KDE

    ho provato un ln -s /usr/bin/superkaramba /home/hfish/.kde/Autostart, ma all'avvio parte solo superkaramba che mi chiede quali temi far partire.... qualcuno mi aiuta

    grazie mille
    ciao
    Si installano semplicemente da superkaramba e rimangono senza bisogno di niente altro.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    si, ma io voglio che il tema (l'unico che ho installato) sia lanciato in automatico all'avvio di KDE...

    ho provato a lasciare il tema aperto e a fare il logout, ma al login il tema non compare e lo devo riaprire a mano...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da hfish
    si, ma io voglio che il tema (l'unico che ho installato) sia lanciato in automatico all'avvio di KDE...

    ho provato a lasciare il tema aperto e a fare il logout, ma al login il tema non compare e lo devo riaprire a mano...
    che versione di superkaramba usi ? Superkaramba con kde dalla versione 3.5.0 in poi fa parte della suite kde e i temi una volta installati rimangono permanenti senza problemi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    hfish@hfish-laptop:~$ apt-cache show superkaramba
    Package: superkaramba
    Priority: optional
    Section: utils
    Installed-Size: 1380
    Maintainer: Debian Qt/KDE Maintainers <debian-qt-kde@lists.debian.org>
    Architecture: i386
    Source: kdeutils
    Version: 4:3.5.3-0ubuntu0.1
    Depends: kdelibs4c2a (>= 4:3.5.3), libc6 (>= 2.3.4-1), libgcc1 (>= 1:4.0.2), libglib1.2 (>= 1.2.0), libgtk1.2 (>= 1.2.10-4), libqt3-mt (>= 3:3.3.6), libstdc++6 (>= 4.0.2-4), libx11-6, libxext6, libxi6, python2.4 (>= 2.3.90), xmms (>= 1.2.10+cvs20050809)
    Suggests: khelpcenter
    Conflicts: karamba
    Filename: pool-dapper/kdeutils/superkaramba_3.5.3-0ubuntu0.1_i386.deb
    Size: 518250
    MD5sum: f9d27f021a9fbaedfafd2489456c6aff
    Description: a program based on karamba improving the eyecandy of KDE
    SuperKaramba is a tool based on karamba that allows anyone to easily create
    and run little interactive widgets on a KDE desktop. Widgets are defined in a
    simple text file and can be augmented with Python code to make them
    interactive.
    .
    Here are just some examples of the things that can be done:
    .
    * Display system information such as CPU Usage, MP3 playing, etc.
    * Create cool custom toolbars that work any way imaginable.
    * Create little games or virtual pets that live on your desktop.
    * Display information from the internet, such as weather and headlines.
    .
    This package is part of KDE, as a component of the KDE utilities module.
    See the 'kde' and 'kdeutils' packages for more information.

    Package: superkaramba
    Priority: optional
    Section: universe/kde
    Installed-Size: 1376
    Maintainer: Debian Qt/KDE Maintainers <debian-qt-kde@lists.debian.org>
    Architecture: i386
    Source: kdeutils
    Version: 4:3.5.2-0ubuntu8
    Depends: kdelibs4c2a (>= 4:3.5.2), libc6 (>= 2.3.4-1), libgcc1 (>= 1:4.0.2), libqt3-mt (>= 3:3.3.6), libstdc++6 (>= 4.0.2-4), libx11-6, python2.4 (>= 2.3.90)
    Suggests: khelpcenter
    Conflicts: karamba
    Filename: pool/universe/k/kdeutils/superkaramba_3.5.2-0ubuntu8_i386.deb
    Size: 516354
    MD5sum: 8c7f81d05e79c28b940403a9f0d55698
    Description: a program based on karamba improving the eyecandy of KDE
    SuperKaramba is a tool based on karamba that allows anyone to easily create
    and run little interactive widgets on a KDE desktop. Widgets are defined in a
    simple text file and can be augmented with Python code to make them
    interactive.
    .
    Here are just some examples of the things that can be done:
    .
    * Display system information such as CPU Usage, MP3 playing, etc.
    * Create cool custom toolbars that work any way imaginable.
    * Create little games or virtual pets that live on your desktop.
    * Display information from the internet, such as weather and headlines.
    .
    This package is part of KDE, as a component of the KDE utilities module.
    See the 'kde' and 'kdeutils' packages for more information.
    Bugs: mailto:ubuntu-users@lists.ubuntu.com
    Origin: Ubuntu

    hfish@hfish-laptop:~$



    i temi rimangono installati anche dopo il riavvio della macchina, ma non vengono avviati in modo automatico...
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #6
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    devi installare superkaamba abbinato a kde della tua distro , se usi debian lo trovi con synaptic nelle reposistry debian nella cartella con i pacchetti di kde , idem x ubuntu e qualunque altra distro.
    Inutile mettere superkaramba x ubuntu su debian o viceversa.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    superkaramba l'ho già installato
    ho installato anche il tema

    ora voglio che questo parta all'avvio di KDE

    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  8. #8
    apri un file di testo "avviotema.sh", ci scrivi
    /usr/bin/superkaramba /home/hfish/.../tuotema.theme (o tuotema.skz a seconda dei casi)
    chiudi, lo rendi eseguibile (chmod u+x avviotema.sh) e lo metti in /home/hfish/.kde/Autostart
    Walk fast, chew slowly.
    "We used students as subjects because rats are expensive and you get too attached to them"

  9. #9
    Perchè complicarsi la vita?
    Avvii KDE.
    Lanci Superkaramba.
    Apri i temi che ti interessano.
    Dal menu di ciascuno di essi li ricarichi.
    A questo punto esci da KDE (usando l'apposita voce di menu).
    Ogni volta che riavvii il PC e entri in KDE hai ituoi temi sullo schermo.

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  10. #10
    mmm... io proverei con la soluzione banalissima di KDE che ti permette di rispristinare la sessione salvata precedentemente all'avvio. (la abiliti dal pannello di controllo)

    Una volta abilitata nel menu K vedrai l'opzione salva sessione: ti salvi la sessione con karamba aperto e il gioco (si spera) è fatto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.