Ciao a tutti,
avrei intenzione di configurare il mio pc di casa con debian in modo che io dall'ufficio possa gestirlo in remoto utilizzando telnet
Questo mi aiuterebbe a fare tutte le mie belle prove dall'ufficio (e anche a passare un po il tempo, sono onesto)
In pratica vi spiego come lo organizzerei io, vi prego di dirmi se canno qualcosa (non ci ho mai neanche provato)
Sul pc di casa:
Abilito il telnet (cerco con google qualche guida su come fare) e , creando un account specifico, gli do autorizzazioni d'accesso da remoto
Dal lavoro aprendo un prompt di ms-dos (non ho linux a meno che non mi porti il notebook) digito telnet host
metto user e pass e poi posso lavorarci da console tranquillamente
i dubbi che ho al momento sono 2:
1) se devo riavviare la macchina come effettuo poi l'accesso!? c'è un init particolare per quest'operazione!?
e poi riavviata posso io , da telnet, effettuare il log-in della macchina!? (ovviamente non è automatico)
2) quanto è sicura questa operazione!?
Nel senso: vorrei poterci smanettare IO senza che lasciando il telnet abilitato mi ritrovi 200 account sparsi per il pc
qui si aggiunge la terza domanda che m'è venuta in mente ora
![]()
Che log devo controllare per vedere che io sia l'unico che accede al pc di casa in remoto!?
penso questo possa anche restarmi utile per imparare qualcosa sulle connessioni di rete
Grazie a chiunque voglia aiutarmi