Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: campi con password

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di floraG
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    43

    campi con password

    Ciao, premetto che sono proprio a digiuno di php...
    ho questo semplice script che mi permette di proteggere una pagina attraverso una password.
    A me servono però più campi ognuno con la sua propria password, cioè nella stessa pagina devo visualizzare una serie di campi, e digitando la password ognuno visualizzerà la 'sua pagina'...
    qualcuno può aiutarmi?


    <?
    $pass = 1; // Password

    if($password == $pass) {
    // Begynd HTML kode på beskyttet side
    ?>

    <html>
    <head>
    <title>Login system - Logget ind</title>
    <font face="verdana">
    LOGGATO!
    </font>
    </html>
    <?
    // Slut HTML kode på beskyttet side
    exit;
    }
    ?>
    <html>
    <head>
    <title>Login system</title>

    <font face="verdana">
    <form action="login.php" method="post">

    Password: <input type="text" name="password">

    <input type="submit" name="login" value="Login">
    </form>
    </font>

    </html>

  2. #2
    perchè una serie di campi?
    bastano u campo per l'username ed uno per la password.

    se sei a digiuno di php... comincia a studiarlo e tra 1 mesetto lo farai.. altrimenti cercati qualcosa di già fatto..

    il principio è lo stesso:

    un form che invia due valori.. username e password.. la pagina che li riceve verifica se l'username esiste tra quelli abilitati e se la password corrisponde....

    se si tratta di 2-3 username che non cambiano mai, puio scriverli direttamente nella pagina di verifica.. se sono tanti cnviene archiviarli in un file di testo o in un database... e, sopratutto nel secondo caso, fare anche una pagina da cui tu puoi inserire e abilitare nuovi username (oppure una pagina di registrazione libera... a sconda dei tuoi scopi)


  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    qualcosa di molto semplice...
    login.php
    <?
    //passo i valori per post di username e passowrd
    echo"<form name=login action=verifica.php>"
    ."<input name=username type=text size=20 value=>"
    ."<input name=password type=password size=20 value=>"
    ."<input name=invia type=submit";


    ?>

    pas.inc.php
    <?
    //valori da controntare con i ivalori immessi nel campo form
    //settare quindi il proprio username e la propria password
    $password1="0987654321";
    $username1="pippo";

    ?>
    verifica.php
    <?
    session_start();//avvio la sessione


    include("pas.inc.php");//include le due variabili che sono nella pagina pas.inc.php

    // $pagina = $_POST['pagina']; volendo puoi passargli pure le pagine che deve aprire..
    $username = $_POST['username'];//memorizzo i valori immessi nel form nelle due variabili
    $password = $_POST['password'];

    if(isSet($username) && isSet($password) //controllo che esistano e in caso contrario restituisco l'else

    {
    //faccio un semplice confronto convertendi tramite strtoupper() tutto in maiuscolo cosi da
    //fare un confronto tralasciando maiuscole e minuscole,ovviamente per i numeri non vale
    //questa cosa..
    if (strtoupper($username1) == strtoupper($username) &&
    strtoupper($password1) == strtoupper($password))
    {
    $_SESSION["stato"] = "loggato";
    //passo il valore "loggato" alla variabile di sessione stato che verrà controllata in tutte le
    //pagine protette dove viene verificata la sua esistenza..

    header("Location: pagina.php");
    //se apri più pagine aggingi il $ davanti "pagina"..
    //reindirizzamento alla pagina protetta..

    } }

    else{
    echo"devi inserire un nick e una password";}
    //nel caso in cui o il campo username o password sia vuoto
    ?>

    pagina.php

    <?php session_start();
    //controllo che la variabile di sessione stato esista e possiede il valore "loggato",altrimenti reindirizza alla pagina login.php
    if ($_SESSION["stato"] <> "loggato") header("Location: login.php")
    ?>

    contenuto....della pagina

    per fare il logout ed eliminare la sessione:
    logout.php

    <?php
    session_start();
    session_destroy();
    header("Location: login.php");
    ?>


    guarda non l ho testato quindi non so se funziona
    però spero che qualche cosa te l abbia chiarita...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floraG
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    43

    no

    scusa forse non mi sono spiegata bene.
    A me servono effettivamente vari campi, e ti faccio un esempio

    servizio1 campo pw che rimanda alla pag. 1
    servizio2 campo pw che rimanda alla pag. 2
    servizio3 campo pw che rimanda alla pag. 3
    servizio4 campo pw che rimanda alla pag. 4

    tutti visualizzati nella stessa pagina ma in pratica indipendenti tra loro

    ciao grazie

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    378
    scusa..
    allora utilizza qualcosa del genere,questo è uno script proprio terra terra giusto per darti qualche idea...anche questo l ho fatto al volo quindi va testato..

    e fai tipo:
    pas.inc.php
    <?
    $password1="12345";//va a pagina1.php
    $password2="13579";//va a pagina2.php
    $password3="24680";//va a pagina3.php
    $password4="11111";//va a pagina4.php
    $password5="12511";//va a pagina5.php

    ?>

    login.php
    <?
    //passo i valori per post passowrd
    echo"<form name=login action=verifica.php>"
    ."<input name=password type=password size=20 value=>"
    ."<input name=invia type=submit">;
    ?>


    verifica.php
    <?
    session_start();
    include("pas.inc.php");
    $password = $_POST['password'];

    if(isSet($password))

    {

    if (strtoupper($password1) == strtoupper($password)){

    $sezione=1;

    }
    if (strtoupper($password2) == strtoupper($password)){

    $sezione=2;

    }
    if (strtoupper($password3) == strtoupper($password)){

    $sezione=3;
    }
    if (strtoupper($password4) == strtoupper($password)){

    $sezione=4;
    }
    if (strtoupper($password5) == strtoupper($password)){

    $sezione=5;
    }
    if(isSet($sezione) && $sezione>=0 && $sezione<=5 {
    {
    $_SESSION["stato"] = "loggato";



    header("Location: pagina$sezione.php");

    } }

    else{
    echo"devi inserire un nick e una password";}

    ?>

    pagina1.php
    <?php session_start();
    if ($_SESSION["stato"] <> "loggato") header("Location: login.php")
    ?>
    contenuto pagina uno

    pagina2.php
    <?php session_start();
    if ($_SESSION["stato"] <> "loggato") header("Location: login.php")
    ?>
    contenuto pagina due...e cosi via...


  6. #6
    più che altr in geenere non è che ogni utente ha una diveersa pagina.. in genere è la stess apagina che viene generata ci dati dell'utente.

    Dipende da cosa vuoi realizzare... ma se tuti gli utenti hann pagine identiche a livello di struttura, con solo dei dati differenti..allora la pagina è la stessa ed il form manda sempre alla stessa pagina.. però vengno mostrati dati diversi a seconda dell'username...

    quindi:

    autenticazione con un solo form username/password
    verifica di username e password
    accesso a apgina protetta uguale per tutti, ma che si popola cn i dati relativi all'utente che ha effettuato il login


    tutto questo richiede un inimo di conoscenze di php, e l'uso molto probabilmente di un bel database


    se poi ci dici esattamente che caspiterina vuoi fare, allora ti diremo qual è il modo migliore per farla



  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di floraG
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    43
    allora ti spiego

    ho in una pagina un elenco di nomi di banche ciascuno con il suo campo password.
    Io voglio entrare nella sezione appartenente alla banca x, quindi digito la password corrispondente alla banca x ed entro nella sua pagina.
    Le pagine della banca 1, 2.....x sono tutte uguali nella struttura, nel senso che viene visualizzato un grafico, ma ovviamente il grafico è uguale per ciascuna banca.

    Penso di essere stata chiara...o no?

  8. #8
    beh.. se è un elenco di banche può avere senso, per l'utente, avere l'elenco.... ma non hai strettamente bisogno di più campi per la password

    la cosa migliore forse è fare una select con tutte le possibili banche, e sotto un unico campo password...

    l'utente arriva, sceglie dalla select la banca, inserisce la password di quella banca e invia...

    alla pagina successiva arrivano il value della select, che indica quale è la banca scelta, e la password.... a quel punto non so... se hai un database controlli che la password corrisponda alla banca.... altrimenti on so come te la geestisci.. lò'ideale sarebbe avere un database.

    una volta autenticato l'utent5e la pagina, identica per tutte le banche, carica il grafico corretto... che, se vuoi risparmiare complicazioni, potrebbe semplicemente essere nominato tipo nome_banca.jpg (o quello che è)... così a te basta una sola pagina che carica il grafo in base alla banca scelta, semplicemente utilizzando il nome della banca.


    Non so, spero di esserti stato util.. ho poche informazioni e vedo che tu non hai affatto le idee chiare...


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.