Ciao.
Spulciando nel codice xhtml di Vanille ho visto
l'uso di:
C'è qc che mi spiega il xchè
- <ul>
- <ul>
da un punto di vista semantico
e non era preferibile una lista
di definizione ?
![]()
Ciao.
Spulciando nel codice xhtml di Vanille ho visto
l'uso di:
C'è qc che mi spiega il xchè
- <ul>
- <ul>
da un punto di vista semantico
e non era preferibile una lista
di definizione ?
![]()
Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
http://ilwebdifabio.it
A parer mio il significato ci sta tutto.Occhio, però, che hai saltato un elemento:
Prova a ragionare pensando a quella lista come ad un albero:codice:[*] <ul>[*][/list] [/list]
- <ul>
- ogni discussione ha svariate caratteristiche; quindi, per ogni discussione hai una <ul> i cui
- contengono ciascuno una caratteristica;
- ogni discussione, poi, fa parte di un elenco di discussioni; ecco che ogni discussione (<ul>) diventa un elemento dell'elenco, quindi racchiusa nei
- della
- ; la lista numerata, infatti, si sposa bene con la numerazione effettiva delle discussioni nella pagina.
Riprendendo l'esempio di prima, aggiungo degli id e delle classi per rendere meglio l'idea:
codice:<li id="discussione_2" class="discussione"> <ul class="caratteristiche_discussione"> <li class="caratteristica_discussione">
- <li id="discussione_1" class="discussione"> <ul class="caratteristiche_discussione"> <li class="caratteristica_discussione">
P.S. Ma che razzo di titolo hai messo a 'sta discussione?codice:[/list]![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Grazie per la segnalazione dell'errore
me l'ero proprio pescato !
Dunque l'esempio che hai fatto
se ho ben capito:
ma se volessi assegnare il titolo per categoria della discussione<li class="caratteristica_discussione">Il singolo post della discussione_1
dove lo metto ho provato ma mi intrigo![]()
Po pu mi è venuto il termine in inglese (e detto tra noi ho pure sbagliatoMa che razzo di titolo hai messo a 'sta discussione?
deve essere nested lists )
e non
c'era verso di trovare il corrispondente in ITA
PS.
Devo devo che mi intriga sto web semantico![]()
Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
http://ilwebdifabio.it
Aspetta.Originariamente inviato da whisher
ma se volessi assegnare il titolo per categoria della discussione
dove lo metto ho provato ma mi intrigo![]()
![]()
Io pensavo tu ti riferissi alla pagina principale del forum, quella con 'Tutte le discussioni'. Anche nella pagina della singola discussione il ragionamento è comunque il medesimo, ma dovrei un attimo rivedere il codice di Vanilla per quel documento.
Tu cosa vorresti fare, di preciso? Potresti spiegarti più nel dettaglio?
Io lo chiamerei web intelligente; il web semantico è ben altra cosa.Originariamente inviato da whisher
Devo devo che mi intriga sto web semanticoE comunque sì, è parecchio affascinante: è solo con esso (web intelligente) che tutto il meccanismo acquista un senso compiuto, e quindi è più stimolante per i progettisti. Forse io sarò esagerato, ma trovo che scrivere con i linguaggi di markup sia un bell'esercizio anche a livello mentale: non so, mi pare che aiuti ad analizzare più nel dettaglio le cose sotto i nostri occhi, la natura vera delle cose, lasciando da parte gli orpelli e gli strati superficiali.
![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Vorrei riuscire a capire come organizzare i vari tag xhtmlTu cosa vorresti fare, di preciso? Potresti spiegarti più nel dettaglio?
in un forum appunto sto spulciando i vari scripts e devo
dire che detestando le tables solo Vanille mi ha stuzzicato
l'appetito.
Pienamente d'accordo direi entusiasticamente d'accordissimo !Io lo chiamerei web intelligente; il web semantico è ben altra cosa. E comunque sì, è parecchio affascinante: è solo con esso (web intelligente) che tutto il meccanismo acquista un senso compiuto, e quindi è più stimolante per i progettisti. Forse io sarò esagerato, ma trovo che scrivere con i linguaggi di markup sia un bell'esercizio anche a livello mentale: non so, mi pare che aiuti ad analizzare più nel dettaglio le cose sotto i nostri occhi, la natura vera delle cose, lasciando da parte gli orpelli e gli strati superficiali.
PS.
Tks a lot for your brillant enlightment !
![]()
Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
http://ilwebdifabio.it
Sì, Vanilla è attentissimo a queste cose. Se ne sai anche un po' di PHP, devo dire che spulciare nei sorgenti è... illuminante. Hanno usato una programmazione ad oggetti, riuscendo a rendere possibile una combinazione infinita di personalizzazioni. Davvero un capolavoro.Originariamente inviato da whisher
Vorrei riuscire a capire come organizzare i vari tag xhtml
in un forum appunto sto spulciando i vari scripts e devo
dire che detestando le tables solo Vanille mi ha stuzzicato
l'appetito.
Anche bbPress, il forum dai creatori di WordPress, promette davvero bene (usano anche la classificazione a faccette (tags)): http://bbpress.org/ .
Per quanto riguarda la strutturazione delle informazioni, prova a farci un esempio con po' di codice, così da capire e contestualizzare meglio.
P.S. Per il web semantico, ecco il punto di riferimento:
- www.w3.org/2001/sw/
E' un progetto davvero affascinante. Hai letto "L'architettura del nuovo web", di Tim Berners-Lee (inventore del web)? Accenna anche alla sua personale visione: tutta da leggere.![]()
Leading the Web to Its Full Potential...
www.pierofix.it | www.w3.org | www.zeldman.com/externals | http://browsehappy.com | www.alistapart.com | www.webstandards.org | www.flickr.com/photos/pierofix/
Vuoi dire xhtml e css per adesso sono + concentrato suPer quanto riguarda la strutturazione delle informazioni, prova a farci un esempio con po' di codice, così da capire e contestualizzare meglio.
php e sql e quindi ho un semplice layout e i moduli sviluppati ad ogni modo ti
mando il tutto tramite pvt![]()
Let's take a look![]()
![]()
Ps
Come al solito grazie per le news e i preziosi consigli
e l'entusiasmo ...............
Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
http://ilwebdifabio.it