Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Esecuzione a tempo

  1. #1

    Esecuzione a tempo

    Buongiorno a tutti.
    Scusate la mia ignoranza, ma sono un principiante.
    Ho creato una presentazione in flash...In una delle slide è presente un piccolo
    menu a tendina che si aziona "on(release)".
    Domanda:
    Esiste un comando actionscript che esegue il menu diciamo dopo 5 secondi?
    (sono certo che esiste...)

    Grazie a chiunque risponda.

  2. #2
    puoi usare questa funzione che calcola esattamente i secondi reali
    codice:
    //FUNZIONE TRASCORRE TEMPO
    //Funzione che converte i secondi in millisecondi
    function convertSecondiToMillisecondi(secondi) {
    	//Un secondo è equivalente a 1000 millisecondi
    	milliseconds = secondi*1000;
    	return milliseconds;
    }
    //Funzione per far passare tot secondi
    function passaTempo() {
    	tempo_max = convertSecondiToMillisecondi(secondi);
    	time_start_game = getTimer();
    	now = getTimer();
    	this.onEnterFrame = function() {
    		now = getTimer();
    		if ((now-time_start_game)<=tempo_max) {
    			now = getTimer();
    			trace(now-time_start_game);
    		} else {
    			delete this.onEnterFrame;
                                          //funzione o azione da eseguire
    			nomeFunzione();
    		}
    	};
    }
    poi la richiami così
    codice:
    secondi = 5;
    passaTempo();
    Lorenza

  3. #3

    Grazie Lory

    Grazie Loryyyyyyyyyyyyy...
    Sei stata esauriente a 100%.
    Dovrebbero essere tutti come te nei Forum...
    Cmq applico subito il tutto.
    Grazie ancora

  4. #4
    di nulla.
    il codice della funzione va inserito nella timeline anche nel primo fotogramma.

    il codice per richiamare la funzione invece devi inserirlo all'"onRelease"

    mi raccomando, al posto del richiamo "nomeFunzione" devi inserire l'azione, in questo caso quella per visualizzare il menù

    spero di essere stata chiara

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    Originariamente inviato da lorenzagrafica
    puoi usare questa funzione che calcola esattamente i secondi reali
    codice:
    //FUNZIONE TRASCORRE TEMPO
    //Funzione che converte i secondi in millisecondi
    function convertSecondiToMillisecondi(secondi) {
    	//Un secondo è equivalente a 1000 millisecondi
    	milliseconds = secondi*1000;
    	return milliseconds;
    }
    //Funzione per far passare tot secondi
    function passaTempo() {
    	tempo_max = convertSecondiToMillisecondi(secondi);
    	time_start_game = getTimer();
    	now = getTimer();
    	this.onEnterFrame = function() {
    		now = getTimer();
    		if ((now-time_start_game)<=tempo_max) {
    			now = getTimer();
    			trace(now-time_start_game);
    		} else {
    			delete this.onEnterFrame;
                                          //funzione o azione da eseguire
    			nomeFunzione();
    		}
    	};
    }
    poi la richiami così
    codice:
    secondi = 5;
    passaTempo();
    Lorenza
    un setInterval() ?????

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  6. #6
    Originariamente inviato da byaur
    un setInterval() ?????

    anche, ma non è preciso come la mia funzione.
    i secondi del setInterval non sono reali, tutto qui.
    ovvio che si può usare anche un setInterval !

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    Originariamente inviato da lorenzagrafica
    anche, ma non è preciso come la mia funzione.
    i secondi del setInterval non sono reali, tutto qui.
    ovvio che si può usare anche un setInterval !
    be se non mi sbaglio setInterval utilizza un quanto di tempo in millisecondi... quindi
    se chiami setInterval(tuafunzione(),5000); esegue la tua funzione ogni 5 secondi.. è naturale che poi se si vuole farla solo una volta ci devono essere controlli ulteriori, ma mi sembra precisa anche setInterval...

    e poi visto che è "fornita" dalla casa madre che non fornisce altre funzionalita, almeno diamogli il piacere di usarla!!!!

    PS: non è polemica assolutamente... anche a me piace scrivere codice(ci mancherebbe sono programmatore), ma quando posso riutilizzare funzioni banali gia disponibili nell'ambiente di sviluppo lo faccio!!!

    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

  8. #8
    Originariamente inviato da byaur
    PS: non è polemica assolutamente... anche a me piace scrivere codice(ci mancherebbe sono programmatore), ma quando posso riutilizzare funzioni banali gia disponibili nell'ambiente di sviluppo lo faccio!!!

    sono d'accordo con te su questo

  9. #9

    Non funge...

    Scusate raga...
    Di fronte ai votri regionamenti mi sento piccolo proprio...
    Cmq ho inserito la funzione nel primo fotogramma, poi la richiamo se nn ho capito male in questo modo:
    [code]
    on(release)
    [
    secondi=5;
    nomeFunzione();
    ]
    [\code]

    No funziona!!Sicuramente la richiamo nel posto sbagliato.
    Cliccando il pulsante di interesse dovrebbero comparire otto voci in cascata...in realta nn compare piu nulla.
    Scusate la mia ignoranza, lavoro with flash da 7 gg.
    Ciao grazie

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di byaur
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,061
    ma le parentesi quadre è un tuo errore di battitura oppure stanno anche nel codice???

    devi usare le graffe...
    on(release){

    }
    Chi di noi non vorrebbe
    sollevare il velo sotto cui sta nascosto il
    futuro...
    David Hilbert

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.