ciao
vediamo se riesco a illustrarvi il problema: su richiesta di una tipografia cliente, un collega ha sviluppato un programma per la gestione dei grossi files; la tipografia abilita il proprio cliente creandogli un profilo e questi carica in rete il file che la tipografia poi andra' a stampare
malgrado sia stato fatto su input della tipografia, il programma e' totalmente di proprieta' del collega che intende proporlo ad altre tipografie che potrebbero avere la stessa esigenza, ma il punto e': si puo' inviare una mail di presentazione a una tipografia dopo aver reperito il suo indirizzo su internet, oppure e' considerata spam?
l'idea e' quella di usare l'indirizzo, ma di non usarlo che per quest'unica mail dove sono inseriti tutti i dati dell'azienda del collega; nel caso la tipografia non fosse interessata e non si mettesse piu' in contatto amen, il suo indirizzo non e' inserito in nessuna banca dati e non sara' quindi piu' utilizzato in nessun modo
siccome ne' lui ne' io siamo molto addentro nella faccenda (tranne come vittime di spammatori, ovvio) vorrei sapere se qualcuno di voi mi puo' gentilmente chiarire questa cosa, perche' da quel che abbiamo letto non e' piu' possibile nemmeno usare gli indirizzi reperiti nei siti: e' vero che usando gli indirizzi reperiti in rete (nei siti delle aziende) per comunicazioni "mirate" siamo tacciabili di spam?
scusate la poca chiarezza, spero comunque che qualcuno mi sappia aiutare![]()