Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Serp Ajax ed indicizzazione

    Se dovessi fare una serp ajax tipo live (live.com) i motori come la prederebbero ? Indicizzerebbero solo i primi risultati della serp oppure farebbero scorre la serp ?

    Meglio un paging tradizionale in php oppure una serp ajax ? Questo il dilemma....

  2. #2
    Ajax è javascript con tutte le difficoltà del caso.
    Meglio PHP puro.

  3. #3
    Anch'io credo...però chissà...

  4. #4
    Originariamente inviato da fonzyyyyyyy
    Anch'io credo...però chissà...
    Chissà che? :master:

  5. #5
    Magari gli spider vedono una serp come quella di live come un'unica enorme paginona....Credo nessuno abbia mai provato....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Ferro9
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,049
    Per adesso credo che l'uso di AJAX sia rivolto preferibilmente al backoffice o comunque ad applicazioni online più che a pagine di contenuti (che quindi necessitano di indicizzazione da parte dei motori di ricerca, al contrario delle prime).

    A mio parere gli svantaggi nell'indicizzazione sovrastano decisamente i vantaggi di navigabilità che può offrire, sempre in riferimento a pagine sostanzialmente di contenuti.

  7. #7
    anch'io sono interessato a questa cosa...
    Stavo pensando di rifare completamente il mio sito, diciamo (tanto perchè mi gasa il nome ) in stile Web 2.0
    Avevo pensato alla possibilità di caricare le pagine, inviare i form, e fare tutta la navigazione in generale in Ajax.

    Poi mi sono fermato a riflettere se gli spider dei motori di ricerca indicizzassero anche i contenuti caricati con ajax...

    Secondo me no. Cioè lo spider analizza la pagina così com'è, non penso che esegua dei javascript.

    Mi era venuta in mente una (mezza) soluzione.
    Tipo, nei link con <a> si potrebbe mettere una cosa del genere
    <a href="pagina.php" onClick="richiedi(this.href);">
    Quindi mettere una funzione che blocchi il reindirizzamento al nuovo url, ma effettui il richiedi();
    Ora ci sono due casi:
    -se arriva un utente normale, il suo browser gli esegue il caricamento in AJAX dalla funzione richiedi();
    -se arriva lo spider, va a caricare l'url pagina.php
    Naturalmente pagina.php dovrebbe essere una versione del sito con un tipo di navigazione classica, non ajax.
    Poi i link all'interno di pagina.php saranno sempre con il metodo sopra citato, così che lavorino bene sia l'utente che lo spider.

    Potrebbe essere una buona soluzione?
    si, c'è da lavorarci abbastanza attorno...però non direi che sia una cosa impossibile, no?
    Aspetto commenti e suggerimenti
    ciao!

  8. #8
    Magari gli spider diventeranno più intelligenti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.