Ogni tanto seguo la discussione degli sviluppatori del kernel per quel che riguarda l'impiego in Linux di drivers 'proprietari'.
La tendenza, se ho capito bene, è quella di impedirne l'uso.
La conclusione è ben esemplificata dalla lettera dell'AVM inviata a Suse:
OpenSuse mailinglist...
conclusion
If it is no longer possible to have non-GPL USB drivers, we shall have to
drop our Linux support for all AVM USB devices. We would even have to
discontinue the 802.11g++ WLAN USB device driver Linux developement.
This mail is not intended to provoke a discussion of open vs closed source.
The only intention of this mail is to make you aware of the consequences of
such a decision.
Ma ovviamente si estende anche a tutti gli altri drivers proprietari (penso a nvidia in particolare).
A questo punto la mia perplessità. Già oggi Linux è enormemente svantaggiato dal fatto che quasi tutti i produttori di hardware non rilasciano drivers per Linux. se rinuncia anche a quei pochi che invece i drivers li rilasciano, cosa succede?
E' arrivato il momento di cercare sistemi alternativi meno draconiani di Linux ?
mcz![]()