Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Carta patinata

  1. #1

    Carta patinata

    Ho avuto dei problemi con il mio stampatore:
    ho mandato un file in stampa con colore PANTONE 2796 C, sepcificando che volevo la stampa su carta non patinata.

    Il materiale che ho ricevuto aveva un colore diverso da quello che mi aspettavo.
    Il problema è nato dal fatto che il mio pantone era per carta patinata.

    A questo punto vorrei un po di delucidazione su:

    - carta patinata (coated)
    - carta non patinata (uncoated)

    Qualcuno sa darmi una mano o sa dove trovare informazioni?
    Luca Mastrangelo
    ----------------------------
    http://www.lucamastrangelo.it

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    Ciao,

    a me risulta che il PANTONE 2796 C sia un verde.
    Sicuramente ti posso dire che la stampa di uno stesso colore su carta patinata
    ha una resa diversa rispetto alla stampa su carta non patinata (più o meno brillante per esempio).
    In alcuni casi la differenza è appena evidente, in altri è più accentuata.

    Diverso è se tu hai chiesto un verde e ti hanno stampato un azzurro.
    In questo caso dipende credo da un errore nel codice pantone che hai dato allo stampatore.
    A me risulta, indipendentemente che sia coated o uncoated, che quel codice appartiene
    al campionario delle quadricromie. Possibile?

    Fammi sapere, l'argomento mi interessa.
    Ciao
    Monica

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    284
    Per sicurezza io specifico sempre anche le percentuali di quadricromia corrispondenti
    così, se lo stampatore non è fesso, si risolve l'incomprensione prima della stampa

  4. #4
    Allora ho sbagliato a digitare prima, il colore è PANTONE 2766 C, che è un blu.
    Stampandolo su carta Uncoated è venuto fuori quasi viola!! Quindi direi molto accentuata!!

    Buono il consiglio di allegare le percentuali di quadricomia relative al pantone.
    Non so risponderti se appartenga al campionario delle quadricomie.

    Comunque io vorrei delucidazioni, che non riesco a trovare in rete. So comunque che questo mondo vive allo sbando, come dice il buon caro Boscarol (www.boscarol.com).

    fammi sapere. :master:
    Luca Mastrangelo
    ----------------------------
    http://www.lucamastrangelo.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da mon
    Per sicurezza io specifico sempre anche le percentuali di quadricromia corrispondenti
    così, se lo stampatore non è fesso, si risolve l'incomprensione prima della stampa
    sono del tutto inutili
    visto che esiste un numero che identifica il colore ed esiste la relativa mazzeta


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.