Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20

Discussione: scheda audio

  1. #1

    scheda audio

    raga su un vecchio p3 ho una scheda audio pci che fa un sacco di capricci.
    principalmente uso il pc per registrare la batteria e la chitarra ma da un sacco di problemi, suono distorto e fruscii improvvisi.
    ho provato ad aggiornare i driver ma niente, può essere proprio una cosa hardware?

    ps. sto cercando su ebay una per sostituirla, dispongo di un budget veramente limitato 20/30 euro massimo anche usata. io non me ne intendo di caratteristiche tecniche, se qualcuno si fa un giro e me ne indica una glie ne sarei grato

  2. #2
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    quale è la tua attuale scheda audio?
    1... 2... 3... prova

  3. #3
    non saprei, ho un nome tipo allegro o una cosa del genere cmq è vecchia.

    ho acquistato per 19 euro comprese le spese una Creative Soundblaster Live! 5.1 Digital
    fatto bene?

  4. #4
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    la Creative Soundblaster Live! 5.1 Digital sulla carta è buona.

    l'unico problema è che Creative non sa fare driver molto stabili. devi provarla prima sul tuo specifico pc: se funziona sarai soddisfatto

    cmq consiglio (a causa dei problemi non rari che la creative da con i criver) terratec o hercules
    1... 2... 3... prova

  5. #5

    Re: scheda audio

    Originariamente inviato da albe182
    suono distorto e fruscii improvvisi.
    A cosa hai collegato esattamente la scheda audio? Se ci colleghi input troppo elevati è ovvio che si senta male.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    un microfono, già solo parlando fa frrrrrrrrrrrrrrrrrrrr

  7. #7
    Allora si spiegano molte cose; se già parlando distorce, figurati con chitarra e batteria che fanno molto più chiasso. Procurati un microfono di buona qualità e prova a collegarlo al PC (di solito i microfoni di qualità hanno un'uscita din mixer o jack grande, per cui potrebbe essre necessario procurarsi un adattatore); con buone probabilità si dovrebbe sentire meglio. Se ancora ci sono problemi credo che la soluzione migliore è collegare un microfono ad un mixer serio (che sa come gestire gli input più svariati) e quindi collegare il suo line out al PC.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  8. #8
    guarda per la batteria ho 6 microfoni professionali collegati al mixer che a sua volta va al pc, fa il doppio del casino.
    ma lo fa anche se non faccio niente, quindi è un problema hardware

  9. #9
    Se le cose stanno così hai più che ragione; che dire? Prova con la SB Live (che ho anch'io e ti posso garantire che è ottima, specialmente con i MIDI).
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    averla pagata 20 euro è stato un affare o un furto?
    ha anche l'attacco midi?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.