Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Virgolette inglesi: che ne pensate?

    Ho notato che molto spesso in rete si trovano le "virgolette semplici" (per visualizzarle occorre digitare " oppure ¨). A me piacciono molto di più le “virgolette inglesi” (per visualizzarle occorre digitare “ per quella di inizio citazione ed ” per quella di fine citazione).

    Voi cosa ne pensate? Io ritengo che le “virgolette inglesi” siano molto più efficaci; infatti, usandole, si capisce immediatamente dove una citazione comincia e dove finisce. Non a caso nei testi stampati sono un must, anche se voi mi insegnate che il web non è la stampa e soluzioni ottimali in un caso potrebbero non esserlo nell'altro.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    " corrisponde al carattere ASCII standard &#34 , ed e` un carattere riconosciuto in tutti i charset a base ASCII (latino e alfabeti occidentali).

    Il carattere &#168 e` il carattere della dieresi (fr) o umlaut (de), che ha un significato diverso.

    I caratteri sopra il 127 (0x7F) fanno parte dei vari charset specifici, e non e` detto che funzionino dappertutto.
    Se specifichi il charset in una pagina Web, puoi usare i caratteri permessi da tale charset, quindi se a te piaciono di piu` le virgolette inglesi, puoi quindi usarle se presenti nel charset.

    Esempio di riferimento per le entities: http://www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.