Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Consiglio HD

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669

    Consiglio HD

    Ciao a tutti!

    Devo acquistare un nuovo HD, al momento ho due HD IDE 120 GB e quello nuovo andrà in sosistuzione di uno dei due e diventerà un HD Esterno.

    Sono indeciso se acquistare un HD IDe o uno piu nuovo Sata (la mia MB è un Asus A7N8X E Delux).

    Ho trovato questi due HD Maxtor

    - 300 GB IDe 72 €

    - 300 GB Sata o Sata2 (tanto io comunque ho solamente attacchi sata) 105 €

    Entrambi hanno 16 Mb di memoria e la latenza e il tempo di accesso sono praticamente uguali.
    In teoria l'unica diversità consisterebbe nel tranfer rate.

    La mia domanda è vale la pena spendere 30 € in piu?
    Si nota una gran differenza nell'utilizzo dell'HD oppure no?
    Premetto che non ho mai provato un HD Sata per cui non posso sapere le reali differenze.
    Voi che ne dite, è cosi palpabile la differenza oppure no?

    ciao

  2. #2

    Re: Consiglio HD

    Originariamente inviato da kolore
    Ciao a tutti!

    Devo acquistare un nuovo HD, al momento ho due HD IDE 120 GB e quello nuovo andrà in sosistuzione di uno dei due e diventerà un HD Esterno.

    Sono indeciso se acquistare un HD IDe o uno piu nuovo Sata (la mia MB è un Asus A7N8X E Delux).

    Ho trovato questi due HD Maxtor

    - 300 GB IDe 72 €

    - 300 GB Sata o Sata2 (tanto io comunque ho solamente attacchi sata) 105 €

    Entrambi hanno 16 Mb di memoria e la latenza e il tempo di accesso sono praticamente uguali.
    In teoria l'unica diversità consisterebbe nel tranfer rate.

    La mia domanda è vale la pena spendere 30 € in piu?
    Si nota una gran differenza nell'utilizzo dell'HD oppure no?
    Premetto che non ho mai provato un HD Sata per cui non posso sapere le reali differenze.
    Voi che ne dite, è cosi palpabile la differenza oppure no?

    ciao
    la convenienza o meno è data dall'utilizzo che fai del pc, valuta se un eventuale incremento della velocità di trasferimento ti porta benefici che giustifichino la spesa

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    669
    Io per la maggiore il Pc lo utilizzo per lavorare con le tipiche applicazioni come office, acrobat e i vari programmi soliti.
    In piu lo uso per programmare e mi capita di utilizzare il vmware o virtual Pc per testare il software su piu sistemi operativi.

    non sono uno smanettone di Editing audio o video.

    Quello che vorrei capire è quanto è palpabile l'incremento del transfer rate.
    Se parliamo di millesimi di secondo non penso nemmeno che si possa percepire, forse l'unico modo sarebbe con dei test mettendo sottotorchio l'HD ma non è ciò che mi interessa fare.

    Il mio dubbio sta in un utilizzo normale del Pc senza dover provare la prestazione massima.


  4. #4
    Originariamente inviato da kolore
    Io per la maggiore il Pc lo utilizzo per lavorare con le tipiche applicazioni come office, acrobat e i vari programmi soliti.
    In piu lo uso per programmare e mi capita di utilizzare il vmware o virtual Pc per testare il software su piu sistemi operativi.

    non sono uno smanettone di Editing audio o video.

    Quello che vorrei capire è quanto è palpabile l'incremento del transfer rate.
    Se parliamo di millesimi di secondo non penso nemmeno che si possa percepire, forse l'unico modo sarebbe con dei test mettendo sottotorchio l'HD ma non è ciò che mi interessa fare.

    Il mio dubbio sta in un utilizzo normale del Pc senza dover provare la prestazione massima.

    soprattuto se non devi gestire file di grosse dimensioni, tutto sommato, credo l'IDE sia più che sufficiente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.