Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: MSN e indirizzo IP

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117

    MSN e indirizzo IP

    Ciao, è possibile ottenere l'indirizzo di un contatto presente nella rubrica di messanger???

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Oppure, se non fosse possibile, posso installare un programmino sul PC remoto che mi comunichi ogni volta l'IP?????

  3. #3
    Alla prima domanda: no, a meno che non instauri una connessione diretta col contatto remoto (ad es. scambiando un file).
    Alla seconda: si, prova a googlare a riguardo (es: "ip notifier") altrimenti, se ne sei in grado, ti scrivi un semplice script che ottiene l'ip di tutte le interfacce (parsando, ad es, il risultato di netstat.exe) e successivamente recapiti tale risultato ad un tuo indirizzo e-mail.

    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Grazie per la risposta! Cercando IP notifier ho trovato diversi risultati, sai dirmi quale software di questi è meglio installare?? Non ho grandi esigenze: semplicemente conoscere l'indirizzo IP (che purtroppo cambia ogni 10 minuti) di un PC remoto.

    Grazie infinite

  5. #5
    Grazie per la risposta! Cercando IP notifier ho trovato diversi risultati, sai dirmi quale software di questi è meglio installare??
    Non saprei. Provane qualcuno.

    Non ho grandi esigenze: semplicemente conoscere l'indirizzo IP (che purtroppo cambia ogni 10 minuti) di un PC remoto.
    Non puoi usare servizi come dydns.org o no-ip.com?
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Come funzionano questi servizi??

  7. #7
    Ti forniscono un DNS/dominio di terzo livello. In tal modo potrai contattare la macchina remota non più utilizzando un indirizzo IP (che è variabile) ma un hostname (che sarà fisso, es: 'computer_remoto.no-ip.com').
    A fare la conversione hostname --> ip_variabile ci penserà tale servizio in maniera trasparente.
    Sulla macchina remota installerai un eseguibile che si occuperà di notificare al server di no-ip.com i cambiamenti di IP.
    Se cerchi info in rete capisci sicuramente meglio l'utilità di un servizio di questo tipo che ad occhio credo essere la soluzione migliore al tuo problema.

    Saluti.
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Grazie mille!

    Ma con l'indirizzo posso collegarmi al desk top remoto?? (non serve l'ind IP??)

    Ultimo dubbio, ho guardato sul sito ma non capisco quale applicativo devo installare sulla macchia remota... ne vedo parecchie non so quale fa al mio caso.

    Grazie ancora

  9. #9
    Ma con l'indirizzo posso collegarmi al desk top remoto?? (non serve l'ind IP??)
    Puoi usare o l'IP o l'hostname. Utilizzando il secondo (che è fisso) non hai bisogno di conoscere il primo (che è variabile).

    Ultimo dubbio, ho guardato sul sito ma non capisco quale applicativo devo installare sulla macchia remota... ne vedo parecchie non so quale fa al mio caso.
    Non so, io non l'ho mai utilizzato.
    Probabilmente dovrai registrarti fornendo un account.
    Leggi bene le info che ti vengono date man mano.

    Saluti
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,117
    Qualcuno conosce DynDNS??

    Allo startup ho scelto dialup, non ho impostato info sulla connesisone, ho inserito login e password inseriti nella registrazione sul sito dyndns.com (mi sono semplicemente registrata, non ho inserito altre info sul sito ... è corretto??)

    Riassumendo, avviando DynDNS

    Ho creato un nuovo gruppo, ho inserito login e password della registrazione ma come host name mi sono inventata un indirizzo mioindirizoz.dyndns.org... devo registrarlo anche sul sito???

    In connections non ho impostato nulla (Dialup)

    In dialer non ho creato nessuna connessione


    In Misc cosa devo impostare??

    Grazie per l'aiuto!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.