Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: javascript esterno

  1. #1

    javascript esterno

    salve ragazzi
    io ho un semplice menu "drop down" o "select" che dir si voglia, da inserire in numerose pagine del mio sito....
    siccome questo select va aggiornato spesso, non credo sia piacevole modificare tante pagine ogni volta, per cui ho pensato che potrei creare un javascript esterno...
    in modo che, quando andrò a modificare questo javascript automaticamente verranno apportate le modifiche ai vari select nelle pagine che interagiscono con il javascript esterno...
    purroppo non ho idea sul come fare...sono a conscenza del fatto che il javascript esterno va posizionato e lasciato sempre nella stessa cartella....

    mi aiutate perfavore?


    il select che vorrei inserire è questo:
    codice:
    <html>
    
    <head>
    
    <script language="JavaScript">
    <!--
    function namosw_goto_byselect(sel, targetstr)
    {
      var index = sel.selectedIndex;
      if (sel.options[index].value != '') {
         if (targetstr == 'blank') {
           window.open(sel.options[index].value, 'win1');
         } else {
           var frameobj;
           if (targetstr == '') targetstr = 'self';
           if ((frameobj = eval(targetstr)) != null)
             frameobj.location = sel.options[index].value;
         }
      }
    }
    
    // -->
    </script>
    
    
    </head>
    
    <body>
    
    <select name="formselect1" size="1" OnChange="namosw_goto_byselect(this, 'self')">
        <option selected>Seleziona</option>
        <option value="prova.htm">Prova</option>
        <option value="prova1.htm">Prova1</option>
        <option value="prova2.htm">Prova2</option>
    </select>
    
    </body>
    
    </html>

  2. #2
    crea un file con un nome qualunque tipo mio.js

    all'interno ci copi lo script

    function namosw_goto_byselect(sel, targetstr)
    {
    var index = sel.selectedIndex;
    if (sel.options[index].value != '') {
    if (targetstr == 'blank') {
    window.open(sel.options[index].value, 'win1');
    } else {
    var frameobj;
    if (targetstr == '') targetstr = 'self';
    if ((frameobj = eval(targetstr)) != null)
    frameobj.location = sel.options[index].value;
    }
    }
    }


    e poi per richiamrlo

    in ogni head delle tue pagine scrivi
    <script language="JavaScript" src="mio.js"></script>

    ciao

  3. #3
    scusa, e il codice mio del select dove lo piazzo?

  4. #4
    mi sono espresso male....!!!!
    la parte body dove la metto?
    è quella, che dovrò modificare spesso

    questa:
    codice:
    <select name="formselect1" size="1" onChange="namosw_goto_byselect(this, 'self')">
        <option selected>Seleziona</option>
        <option value="prova.htm">Prova</option>
        <option value="prova1.htm">Prova1</option>
        <option value="prova2.htm">Prova2</option>
    </select>

  5. #5
    la select va nel form della tua pagina

    poi dato che hai incluso il javacript solo quando richiami la funzione namosw_goto_byselect

    questa parte, anche se non è presente nell'head

    per te non cambia nulla, l'unica cosa e che invece di avere lo script per ogni pagina lo hai condiviso

  6. #6
    ma io non voglio questo....

    io voglio che la parte body sia esterna....e la parte body che dovrò cambiare sempre...
    il codice che va nella parte head rimane sempre lo stesso...
    io voglio creare un javascript con la parte body in modo da mettere in ogni pagina il codice head e nella parte body qualcosa che mi richiami al file esterno, ovvero quello con il contenuto:

    codice:
    <select name="formselect1" size="1" onChange="namosw_goto_byselect(this, 'self')">
        <option selected>Seleziona</option>
        <option value="prova.htm">Prova</option>
        <option value="prova1.htm">Prova1</option>
        <option value="prova2.htm">Prova2</option>
    </select>

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Con il javascript non puoi "includere" un file esterno contenente codice html... solo altro javascript.

    Detto questo puoi seguire due strade: o fai creare l'intero select dal javascrip, oppure trasformi l'html in javascript...
    per esempio usando questa paginetta e salvando il codice generato nel tuo bel file esterno... da includere nel punto in cui vuoi che ricompaia la select.

    So di non essermi spiegato al meglio fai qualche prova

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    la cosa migliore è usare php e un file di template...così il codice in quello e cambia in tutte le pagine


    tu crei un file ****.php

    e ci scrivi
    Codice PHP:
    echo "codice che vuoi aggiornare spesso........"
    e poi in tutte le altre pagine (nota: devono essere pagine php) richiami questa pagina semplicemente con un include:

    Codice PHP:
    include('****.php'); 
    Guadagnare soldi guardando semplici pagine web?? (niente pop-ups, virus ecc)
    Ecco come Bux.to

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.