Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    yet another tele2 problem

    Salve a tutti anche io ho problemi con tele2,
    ma mi sembra che il mio sia leggermente diverso nel senso che
    mi si connette alla rete una volta ogni 10 tentativi e quando non mi si connette
    il log del mio modem-router dice che ha fallito l'autenticazione CHAP.

    Adesso se il mio è un modem "deterministico" dato che non cambio niente
    nelle impostazioni tra quando riesco e quando no nella connessione, è
    plausibile credere che sia loro il problema.

    volevo comunque porre le seguenti 2 domande:

    1) come si vede la velocità di upload e download effettiva?

    2) posso considerare il mio caso come una inadempienza contrattuale credo, ma
    i tempi e i costi per adire le vie legali a quanto ammontano grosso modo?

    grazie

    Mr.Bloom

  2. #2
    Chiedo scusa, volevo postare la mia domanda nel thread:
    ADSL TELE2 (Parte Seconda)

    ma mi sono sbaglato!

    Mr.Bloom

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di roby06
    Registrato dal
    Apr 2004
    residenza
    La Spezia
    Messaggi
    1,761

    Re: yet another tele2 problem

    Originariamente inviato da Mr.Bloom
    Salve a tutti anche io ho problemi con tele2,
    ma mi sembra che il mio sia leggermente diverso nel senso che
    mi si connette alla rete una volta ogni 10 tentativi e quando non mi si connette
    il log del mio modem-router dice che ha fallito l'autenticazione CHAP.

    Adesso se il mio è un modem "deterministico" dato che non cambio niente
    nelle impostazioni tra quando riesco e quando no nella connessione, è
    plausibile credere che sia loro il problema.

    volevo comunque porre le seguenti 2 domande:

    1) come si vede la velocità di upload e download effettiva?

    2) posso considerare il mio caso come una inadempienza contrattuale credo, ma
    i tempi e i costi per adire le vie legali a quanto ammontano grosso modo?

    grazie

    Mr.Bloom
    Ci sono dei programmi software da scaricare sul computer che indicano la velocità, tipo dumeter (se vuoi puoi ricorrere ad uno speedometer fornito da qualche sito internet, comunque non precisi poichè sottostanno a molte variabili, meglio scaricare un file da un sito veloce). Tu usi linux e sconosco la compatibilità di quei programmi con quel S.O.- Circa la seconda domanda ti cito una considerazione di J. K. Jerome così sintetizzata:
    -Se qualcuno volesse il mio orologio non glielo darei;
    -Se volesse prenderselo con la forza, nonostante non sia un picchiatore, cercherei di difenderlo;
    -Se ritenesse di doverselo prendere a mezzo di un'azione legale me lo toglierei dal polso e glielo cederei seduta stante, convinto di essermela cavata a buon mercato.
    ► Play ▌▌Pause ■ Stop
    _________________________________

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.