scusate ma questo script non mi funziona su firefox, ho già controllato ceh il js sia abilitato
echo "<script> window.setTimeout(\"location.href('$url?ko')\",0); </script>";
PS = sta su una pagina .php
scusate ma questo script non mi funziona su firefox, ho già controllato ceh il js sia abilitato
echo "<script> window.setTimeout(\"location.href('$url?ko')\",0); </script>";
PS = sta su una pagina .php
Questo e` il tuo codice JS ricevuto dal browser:
Ci sono due problemi:codice:window.setTimeout("location.href('$url?ko')",0);
1. l'oggetto location non e` definito a livello di document: devi farlo precedere dall'oggetto window;
2. un tempo di 0 per il setTimeout puo` dare problemi al browser: mettici almeno una decina di millisecondi
codice:window.setTimeout("window.location.href('$url?ko')",10);
Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
No domande tecniche in messaggi privati
potresti sostituirlo con questo? è equivalente
codice:echo "<script type='text/javascript'>location.href='".$url."?ko';</script>";![]()
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
echo "<script type='text/javascript'>location.href='".$url."?ko';</script>"
mhhh
ma posso scrivere
queste righe anceh priam del tag <html>?
-----------------------------------------------
per il moderatore
window.setTimeout("location.href('$url?ko')",0);
non ho capito
window c'è
per il tempo
buono a sapersi
lo cambierò
ma per fireofox?..perchè non va?
window prima di location (window.location).Originariamente inviato da recensore
window.setTimeout("location.href('$url?ko')",0);
non ho capito
window c'è
ciao
no, lo script devi inserirlo all'interno dell'elemento <head> oppure dentro l'elemento <body>.
Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?
Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)
no il problema è che
che per problemi di output non uso header in php
ma il redirect di javascript
quindi lo scrivo prima di qualsiasi output
cmq non funziona neppure con window davanti a location
uff
coem faccio
va bhe per ora mi sto arrangiano con ob_start e ob_end_flush
però non capisco perchè non funzioni il redirect su firefox
Fabrizio Caldera, illuminaci con il tuo sapere, la tua saggezza è nota da tempo fin nella Terra di Mezzo... (Vedi le tue eminentissime pillole PHP!)
L'inconveniente enunciato dall'utente è oscuro! Per isolarne la causa conviene eliminare gli oggetti non indispensabili e avere una funzione più semplice possibile:
(l'addslashes per l'echo di PHP ve lo fate poi per conto vostro!)
<SCRIPT Language="Javascript">
<!--
function apri() {
window.location.href('http://www.html.it');
}
//-->
<SCRIPT>
<INPUT TYPE="BUTTON" onclick="apri();" VALUE="Apri nella stessa finestra">
Con IE e affini nessun problema, ma con Mozilla Firefox e NN il pulsante affonda beffardo nella pagina senza accennare al minimo redirect. Stessa cosa se invece del pulsante si usa un link:
Apri nella stessa finestra
[Notare la precisione millimetrica e la scrupolosità sintattica dei costrutti sopra riportati.]
Per avere un lume sul debbugging ricorro allora alla notoria saggezza della CONSOLE DI JAVASCRIPT (incorporata in Firefox) che fin dall'alba del web illumina e rinvigorisce sviluppatori confusi e smarriti reindirizzando sulla retta via.
La veggente Console dice:
window.location.href is not a function
Sappiamo già che non è una funzione, o veggente, bella scoperta! window e location sono oggetti e href è una proprietà. Ma perché la finestra sul mondo non si apre? Ad IE basta molto meno, esegue l'istruzione anche se non specificato l'oggetto window!
Dopo tentativi e ricerche su web non sono ancora giunto al risultato. Devo acquistare un libro Javascript, e allora la mia tenacia unita al supporto cartaceo elargirà lumi e sapienza, ma per ora questo foro sia la mia lampada, per Osiride!
Scommetto che l'errore è lì nascosto dietro una insignificante sciocca inezia...
(Grazie Fabrizio!)
Emanuele DG
<?php echo "Proverbio zen(d): vivi ogni giorno come se fosse il ".date('d M Y', time()); ?>
Intellectual property
per caso mi ritrovai su questo forum, e su questo forum udii il grido di aiuto di tal emanueledg, sommo manipolatore di stringhe nonche' illustre ginecologo.
orbene, mi vien da dire che la sintassi corretta sia
e noncodice:window.location.href='http://www.html.it';
perche', come detto e scritto da chi prima di noi, window.location.href non e' una funzione.codice:window.location.href('http://www.html.it');
e' scritto.