Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: ssi e accessibilità

  1. #1

    ssi e accessibilità

    Ciao a tutti,

    devo mettere le mani su un sito che finora è stato sempre in divenire... sezioni che si aggiungevano, fondevano e cambiavano di nome. Ho usato i template però ora il sito (statico quasi interamente e così deve restare) ha quasi un centinaio di pagine.

    Il mio povero ftp è impegnatissimo ogni volta che c'è una modifica nel menu!

    Visto che finalmente posso ristrutturare il tutto vorrei poter usare un ssi contenente il menu.

    Il mio dubbio è:

    ma i server side include sono accessibili? E come si comportano i vari browser?

    E' una tecnica che ho usato anni fa, non so se ci sono state evoluzioni particolari e non ho mai capito perchè non ha mai preso piede, a me pare comodissima! (questa è una domanda di secondaria importanza cmq!)

    Qualcuno ne sa qualcosa in più?

    Grazie!
    Silvia

  2. #2
    Le inclusioni lato server - a prescindere dalla tecnologia impiegata - non hanno nulla a che fare con l'accessibilità ai contenuti di un documento.

    Essa si misura sulla pagina così come arriva alle persone, quindi DOPO che il server ha fatto i suoi computi.

  3. #3
    ssi non sono le inclusioni lato server?
    allora il browser non c'azzecca nulla: si fa tutto lato server.

    l'accessibilità dipende da come fai il menu, ma il problema non deriva da ssi.

    :master:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.