Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181

    PHP-Mysql pagine di dettaglio aiutatemi per favore

    ciao a tutti sto realizzando una pagina in php per interrogare un db mysql. sto realizzando in particolare una pagina dettaglio che visualizzi tutti i campi relativi ad un solo record in tre tabelle. Il problema che non so perchè è che se realizzo un unica grande tabella mi funziona però non mi va bene perchè ottengo dei campi con delle ripetizioni che sono brutte a vedersi e se realizzo tre tabelle il mio server mysql locale easyphp mi va in crash.
    Non so cosa sto sbagliando.
    premetto che a questa pagina si arriva tramite un link che trasmette anche il codice univoco del record di cui si vogliono visualizzare tutti i campi.
    provo a mandarvi una foto che mostra una maschera access io vorrei realizzare una pagina simile.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181
    non sono riuscito a mandarvi una foto però spero che siate riusciti a capire il problema. praticamente se inserisco 3 tabelle in una pagina (ad ogni tabella faccio corrispondere una query mi si blocca apache) se invece creo una sola tabella unica mi va bene. come posso fare?

  3. #3
    quando apri una tabella usi le istruzioni :

    Codice PHP:
    $link mysql_connect('host''user''password') or die ('errore');
    $db mysql_select_db('database');
    $sql "SELECT * FROM tabella";
    if (
    $result mysql_query($link$sql)) {
      
    // visualizza query
    }
    mysql_free_result($result);
    mysql_close($link); 
    per visualizzarne tre nella stessa pagina devi fare:

    Codice PHP:
    $link mysql_connect('host''user''password') or die ('errore');
    $db mysql_select_db('database');
    $sql "SELECT * FROM tabella";
    if (
    $result mysql_query($link$sql)) {
      
    // visualizza prima query
    }
    mysql_free_result($result);
    $sql "SELECT * FROM tabella";
    if (
    $result mysql_query($link$sql)) {
      
    // visualizza seconda query
    }
    mysql_free_result($result);
    $sql "SELECT * FROM tabella";
    if (
    $result mysql_query($link$sql)) {
      
    // visualizza terza query
    }
    mysql_free_result($result);
    mysql_close($link); 

    cioè chiudere un recordset, riaprirlo ecc ecc

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181
    beh adesso provo a vedere se è proprio questo che sbagliavo. senti se ti mando le pagine che ho realizzato con dreamweaver me le potresti controllare eventualmente?

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2006
    Messaggi
    181

    PHP inserimento dati su database

    Ciao, ti ringrazio il tuo suggerimento mi è stato veramente di aiuto e pensare che cono il tuo consiglio hai risolto ore e ore di tentativi. Putroppo quando si fanno le cose da autodidatti ci vuole il doppio del tempo e senza una mano o un buon testo non ce se la fa.
    Mi serve un altro consiglio.
    Risolto il problema della query mi rimane il problema di inserire i dati nel database e per questo vorrei realizzare una pagina in php.
    Dovo aver creato la query tipo questa
    $query = "INSERT INTO anni_prove (anno) VALUES ('$anno')";
    che credo vada bene per inserire all'interno della tabella anni prove e nel campo anno l'anno di riferimento per il record giusto?
    ora mi rimane il problema come collegare la variabile $anno con un campo di testo dentro ad un modulo per permettere all'utente di inserire l'anno.
    Spero di aver spiegato bene il mio problema come al solito grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.