Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941

    Realizzare un software per l' Amministrazione Pubblica

    Non so se sia questo o altro il luogo ideale per la mia discussione

    Ho un anno fà realizzato un software per una sede di un ente dello stato italiano
    e volevo approfondire tutte le normative in merito giusto per avere un idea chiara
    sia io che l' ente di come gestire questo software nel momento che io andrò via .

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    "Gestire" in che senso?
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    vorrei avere un pò le idee più chiare
    conoscere la legge che gestisce
    la creazione di software per un ente



    l' unico obbligo è solo avere la licenza del software...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    io ad esempio ho comprato nel 1994 la licenza di un programma
    "Lotus Approach" licenza dal 1992 -1998
    ma vorrei capire ...
    se il venditore della licenza non esiste più
    la creazione di software fatto con quel programma è illegale !!!

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da meronet
    vorrei avere un pò le idee più chiare
    conoscere la legge che gestisce
    la creazione di software per un ente
    Presumo non sia differente da quanto vale per qualsiasi software concesso in licenza.

    Se possiedi la licenza d'uso e di distribuzione conferita dall'ambiente di sviluppo che hai utilizzato, nonché degli strumenti a cui tu appoggi (componenti di terze parti, database, ecc.) non vedo alcun problema.

    se il venditore della licenza non esiste più
    la creazione di software fatto con quel programma è illegale !!!
    Dipende dal tipo di licenza. Se acquisto un ambiente di sviluppo e il produttore fallisce, ho sempre la possibilità di utilizzarlo come e quando voglio, a meno che la ridistribuzione non sia soggetta a "royalty", ad esempio, cioè sia previsto un pagamento per ciascuna copia del proprio software venduta.

    Fa fede comunque quanto riportato nella licenza stessa.

    Peraltro, qui si sta parlando in modo del tutto astratto, ma se è possibile fare riferimento a prodotti specifici è meglio, in modo da non affrontare tutte le possibili eventualità di vendita software con licenza quando, semplicemente, hai scritto un software in VB6.

    Esponi in dettaglio gli strumenti che hai utilizzato, descrivi i dubbi e affrontiamo argomenti specifici.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    941
    "Lotus Approach" ho la licenza dal 1992 -1998

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    Originariamente inviato da meronet
    "Lotus Approach" ho la licenza dal 1992 -1998
    Se è una licenza esplicitamente limitata a quel periodo, e così è scritto anche nel testo della licenza, allora è scaduta e dal 1998 non puoi utilizzarla, tantomeno vendere un software ora in base a quella licenza.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.