Ciao a tutti...
Ho dei checkbox che se cliccati valgono 1.
Avrei la necessità che il form mi passasse un valore (0 in questo caso) anche se non sono flaggati.
E' possibile?
O come posso fare?
Grazie
Edo
Ciao a tutti...
Ho dei checkbox che se cliccati valgono 1.
Avrei la necessità che il form mi passasse un valore (0 in questo caso) anche se non sono flaggati.
E' possibile?
O come posso fare?
Grazie
Edo
a che ti serve??
lo puoi fare tu server-side
www.gext.it
visto che hai chiesto nel forum JavaScript... potresti fare così
praticamente all'onsubmit controlli tutti i checkbox del form e se ne trovi di non checkati con value=1 cambi il valore in 0 e lo checkicodice:<script language="javascript"> function SistemaCheck(ff){ for(var i=0;i<ff.elements.length;i++){ if(ff.elements[i].type=='checkbox'){ if(!ff.elements[i].checked && ff.elements[i].value=='1'){ ff.elements[i].value=0 ff.elements[i].checked=true } } } } </script> <form onsubmit="SistemaCheck(this)"> <input type="checkbox" name="prova1" value="1"> <input type="checkbox" name="prova2" value="1"> <input type="checkbox" name="prova3" value="1"> <input type="checkbox" name="prova4" value="1"> <input type="submit" value="submit"> </form>
![]()
continuo a non capire il perchè eseguire uno script del genere (seppur completamente funzionante)![]()
![]()
www.gext.it
gente io avrei lo stesso problema ;
praticamente devo fare la somma dei valori di diversi checkbox ( i valori sono differenti quindi nn posso usare lo script qua sopra )
il problema è che se qualcuno rimane deselezionato mi assegna automaticamente il valore undefined e la somma va a quel paese ; avrei bisogno che i checkbox non checkati venissero considerati come con valore 0.
sapete dirmi come potrei fare?
esempio:
se li flaggo tutti e 2 mi restituisce correttamente il risultatocodice:var A11 = new String(Request.Form("A11")); var A12 = new String(Request.Form("A12")); var totale = Math.abs(A11) + Math.abs(A12) ; response.write totale
se invece ne flaggo solo 1 va in paranoia ....
Ciu
!!!
See ya
!!!
risolto da solo ; alla fine nn ho fatto altro che mettere un if diverso dopo la dichiarazione della variabile , posto un esempio nel caso dovesse tornare utile a qualcuno in futuro.
codice:var A11 = (Request.Form("A11")); if (A11 != 1) { (A11= 0); }
Ciu
!!!
See ya
!!!