Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [C] Ricorsione

    Ciao a tutti

    Sono alle prese con lo studio della ricorsione e non nascondo di essere in difficolta.
    Fino a quando si tratta di calcolare il fattoriale nessun problema, ma quando i
    problemi si complicano e subentra pure il backtraking... :master:

    Tu che stai leggendo! Come hai imparato?

  2. #2
    Direi che con google dovresti trovare diverse informazioni sull'argomento...poi come al solito fai molti esercizi (che trovi sempre sul Web)

  3. #3

    Re: [C] Ricorsione

    Originariamente inviato da spiderontheweb
    Ciao a tutti

    Sono alle prese con lo studio della ricorsione e non nascondo di essere in difficolta.
    Fino a quando si tratta di calcolare il fattoriale nessun problema, ma quando i
    problemi si complicano e subentra pure il backtraking... :master:

    Tu che stai leggendo! Come hai imparato?
    Due consigli:
    1) Per la fase di elaborazione dell'algoritmo ricorsivo che risolve il tuo problema pensa induttivamente, cioè:
    -individua un paramentro su cui imperniare la ricorsione (ad esempio per il fattoriale il numero n di cui calcolare il fattoriale)
    -individua un passo base (condizione/i di termine della ricorsione, ad esempio col fattoriale n=0 o n=1 )
    -individua un passo di induzione (codizione di passaggio da uno stadio al successivo della ricorsione, ade sempio per il fattoriale n! = n * (n-1) ! )

    2)Una volta elaborata uan bozza dell'algoritmo,scrivi il codice e testalo sul pc con valori del paramtro su cui si impernia la ricorsione molto piccoli, usando un debugger e osservando passo per passo il contenuto dello stack di sistema in modo da capire cosa sta succedendo e dove stai eventualmente sbagliando. Credimi in questo modo oltre a risolvere il problema specifico acquisisci man mano una conoscenza profonda del funzionamento della ricorsione sul calcolatore.

    Ciao
    Il centro dell'attenzione non è sempre un buon posto in cui trovarsi

    Mai discutere con uno stupido, la gente potrebbe non capire la differenza. (O. W.)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di GabbOne
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    577
    Un buon metodo , come suggerisce anche spiderontheweb parlando di Debug, è quello di capire cosa avviene in memoria quando la funzione richiama se stessa , in realta quello che avviene è del tutto uguale ad una qualunque chiamata di funzione ma farti uno schemino per quelle ricorsive ti può aiutare a capire come si implementa una funzione ricorsiva

  5. #5
    Grazie per le dritte

    Stavo provando a rifare la soluzione del problema dell 8 regine...
    Mi perdo tra i return...che casino

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.