Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    firefox e thunderbird per debian amd 64... ma come funzionano?

    salve! sono riuscito ad installare la debian per amd 64 su questo portatile ma...
    ho scaricato l'ultima versione di firefox e thunderbird... ma non riesco a farlo girare, il primo, e ad installarlo il secondo... c'ero sempre riuscito con altre debian, sia su questo stesso portatile con la debian per i386, sia altrove, su altri pc...
    ma qui ha un comportamento del tutto nuovi il pc: se mi porto nella cartella di firefox (non dovrebbe essere già un eseguibile?) e, per esempio da shell, cerco di eseguire firefox, esce:

    emilio@debian:/Programmi/firefox-1.5.0.4/firefox$ ./firefox
    ./run-mozilla.sh: line 166: ./firefox-bin: No such file or directory
    emilio@debian:/Programmi/firefox-1.5.0.4/firefox$ ./firefox-bin
    bash: ./firefox-bin: No such file or directory
    emilio@debian:/Programmi/firefox-1.5.0.4/firefox$

    per thunderbird, invece:

    debian:/home/emilio# cd /Programmi/thunderbird-1.5.0.4/thunderbird/
    debian:/Programmi/thunderbird-1.5.0.4/thunderbird# ./mozilla-installer-bin
    bash: ./mozilla-installer-bin: No such file or directory
    debian:/Programmi/thunderbird-1.5.0.4/thunderbird#

    ...? cosa c'è che non va? grazie molte e ciao!
    stiamo parlando di un cazzaro da bar che fa battute e ogni volta che le fa si apre un dibattito invece di una pernacchia.

  2. #2
    e non solo loro!
    provando ad installare il flashplayer...

    debian:/home/emilio/install_flash_player_7_linux/install_flash_player_7_linux# ./flashplayer-installer

    ERROR: Your architecture, \'x86_64\', is not supported by the
    Macromedia Flash Player installer.


    m... ma...
    non sapevo che con una amd 64 non funzionasse un piffero... questi problemi hanno risulzione!?
    stiamo parlando di un cazzaro da bar che fa battute e ogni volta che le fa si apre un dibattito invece di una pernacchia.

  3. #3
    per flash ci sono problemi ma per firefox no

    se ha le librerie corrette parte digitando il percorso semplicemente

    se lo hai in /home/user ad esempio

    /home/user/firefox/firefox lo avvia a me

    se usi la versione unstable comunque ha gia firefox 1.5.0.4

    apt-get install firefox

  4. #4
    Debian AMD64 è una distro completamente a 64-bit, quindi non puoi far girare applicativi che non sono ancora stait portati sotto questa architettura (come il flashplayer). Se ne hai assolutamente bisogno puoi creare un ambiente chroot 32-bit e farci girare queste applicazioni. Trovi una guida qui: http://www.debian-administration.org/articles/356

  5. #5
    grazie ad entrambi ma mi sto sconfortando a questo punto... non sono capace di fare quello che dici, rb... andy proverò subito dopo ad installare firefox da apt e vedrò...
    intanto sto scaricando una mandriva 2006 free che ho letto qua e là sembra essere adatta al mio protatile asus a6km q024h.
    lì avrò gli stessi problemi? spero di no...
    grazie e alla prossima!
    stiamo parlando di un cazzaro da bar che fa battute e ogni volta che le fa si apre un dibattito invece di una pernacchia.

  6. #6
    troverai sempre firefox 1.03
    piu facile che lo abbia ubuntu dapper firefox 1.5
    per flash non so

    io per ora mi tengo alla larga dai pc a 64 perche danno sempre qualche problemino del genere

    ma hai provato a dare

    sudo apt-get install flashplugin-nonfree

    non so se hanno fatto qualche porting delle librerie a 32 quelli di ubuntu

  7. #7
    Originariamente inviato da andy caps
    troverai sempre firefox 1.03
    piu facile che lo abbia ubuntu dapper firefox 1.5
    per flash non so

    io per ora mi tengo alla larga dai pc a 64 perche danno sempre qualche problemino del genere

    ma hai provato a dare

    sudo apt-get install flashplugin-nonfree

    non so se hanno fatto qualche porting delle librerie a 32 quelli di ubuntu
    proverò tra poco, quando finirà il download della mandriva x86_64... (che a questo punto credo mi darà gli stessi problemi di debian, vabbè finisco il download e poi vedo che farne)
    ma allora, a questo punto... lasciando anche perdere in debian firefox e pluginvari (per ora), poichè debian è velocissima, la lascerei cmq su installata e le affiancherei un'altra distribuzione più semplice magari non per il processore a 64 bit, ma una per un processore a 32 bit... si può fare, no?
    la mandriva 2006 i586 va bene allo scopo?
    grazie ancora...


    edit, un link per un pc molto simile al mio
    http://multipotes.free.fr/article.php3?id_article=154
    stiamo parlando di un cazzaro da bar che fa battute e ogni volta che le fa si apre un dibattito invece di una pernacchia.

  8. #8
    si molti installano distribuzioni a 32 per questo motivo

  9. #9
    Io ho Debian a 64bit.

    Ho installato, oltre a Konqueror che utilizzo di default, Firefox64bit, Firefox32bit, Mozilla-64bit, Mozilla-32bit e Opera-32bit.

    Funzionano tutti al meglio.

    Se ho bisogno di vedere animazioni flash (cosa che mi capita molto raramente), utilizzo Firefox a 32 bit (più raramente Opera perchè non mi permette di disabilitare il flash di default) e, quando me lo chiede, abilito il flash.

    E' solo questione di documentarsi e fare le cose per bene (vedi usare apt o smart e il chroot).

    mcz
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.