un tempo shadoi manteneva dei repository per debian (sid/etch) ed ubuntu (breezy)...
ma ora quelli per debian (etch/sid) sono stati spostati su edevelop.org,
mentre il repository per ubuntu non è più aggiornato.
per breezy c'è un repository qui(non è quello "mantenuto" da shadoi):
in ogni caso, ti consiglio di installarlo da cvs:
codice:
cvs -d:pserver:anonymous@anoncvs.enlightenment.org:/var/cvs/e login
cvs -d:pserver:anonymous@anoncvs.enlightenment.org:/var/cvs/e co e17
cvs -d:pserver:anonymous@anoncvs.enlightenment.org:/var/cvs/e co e_modules
questo, più o meno, l'ordine in cui vanno installate le librerie, e17, etc.
(fino al mese scorso serviva automake-1.7.*, ora non saprei)
codice:
Eet
Edb
Evas
Ecore
Embryo
ImLib2
Edje
ImLib2-Loaders
Enlightenment-DR17
EXML
E-Modules Dipendenze---> EXML
E-Utils Dipendenze---> Eterm (opzionale)
altre librerie (non in ordine):
codice:
Epeg
Epsilon
Esmart
Emotion Dipendenze---> Xine-lib o Gstreamer
Ewl Dipendenze---> Emotion (opzionale)
Engrave
Etk
per tenere traccia dei file installati (potendo così rimuovere i sorgenti),
ti consiglio di dare un'occhiata a paco:
codice:
./configure --prefix=/usr --sysconfdir=/etc
make
sudo make install
sudo make logme
dopo aver compilato un programma, puoi installarlo con:
codice:
paco -lp NOMECHEVUOI "make install
e rimuoverlo con:
etc...