Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Python vs. Java

    Ho letto che programmare in python semplifica notevolmente un sacco di cose ripsetto al programmare in java.
    Vorrei sapere però cosa succede quando si parla di prestazioni.
    Lo dico perche java mi sembra abbastanza lento perchè ogni volta che parte un suo programma deve caricare prima la jvm.
    Volevo sapere se python deve fare la stessa cosa (cioè ha una sua virtual machine da caricare).

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di XWolverineX
    Registrato dal
    Aug 2005
    residenza
    Prague
    Messaggi
    2,563
    bhe non ha una virtual machine ma un interprete.
    Sostanzialmente è piu' veloce del java ma io non lo vedo cosi potente come tutti dicoon (forse perchè non mi sono documentato bene)
    "Se proprio devono piratare, almeno piratino il nostro." (Bill Gates)

    "Non è possibile che 2 istituzioni statali mi mettano esami nello stesso giorno." (XWolverineX)

    http://xvincentx.netsons.org/programBlog

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472
    La problematica di "compilato" e "interpretato" esula dai linguaggi in sé: un linguaggio non è né l'uno ne l'altro, ma è semplicemente un linguaggio.

    Per qualsiasi linguaggio, che sia pure il più scarno dei BASIC, nulla vieta di costruire un interprete o un compilatore.

    Infatti, per entrambi i linguaggi citati esistono compilatori in bytecode.

    Non credo che il fattore "prestazioni" in questo caso sia determinante; piuttosto, occorre forse valutare quale sia l'ambito di utilizzo del linguaggio, cioè cosa ci si deve fare e dove deve essere eseguito.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Le prestazioni sono abbastanza simili e cioè di molto inferiori a quelle dei linguaggi compilati come C e C++. Forse Java è un pelo più veloce di Python ma al momento non trovo il link con i benchmark di raffronto. Non è cmq una differenza tale da giustificare la scelta di Java anzichè Python. I parametri di valutazione da prendere in considerazione sono ben altri. Uno a caso: produttività.
    Documenti di raffronto in rete ne trovi a iosa (googla "python java comparison"). Da come puoi facilmente evincere da (uno a caso) questo:
    http://www.ferg.org/projects/python_...e-by-side.html
    ...la prima cosa che salta all'occhio è che Python rispetto a Java (o rispetto a quasi qualunque altro linguaggio, aggiungo io) è immensamente più produttivo e compatto, il programmatore dovrà cioè scrivere decisamente molte righe di codice in meno per fare la stessa cosa, scrivendo un sorgente più compatto e semplice da leggere.
    Di contro l'espansione di Python non è minimamente raffrontabile a quella di Java che ormai è utilizzato praticamente ovunque. Se le tue necessità riguardano l'ambito lavorativo con Python in Italia fai la fame mentre con Java hai sicuramente più possibilità, data la sua maggiore diffusione.
    Ritornando alle prestazioni: non conosco Java ma per Python esistono moduli (psyco: http://psyco.sourceforge.net/) capaci di aumentarne esponenazialmente le prestazioni. Probabilmente estensioni simili saranno disponibili anche per Java (attendo eventuali conferme).
    Rilasciata Python FTP Server library 0.5.1
    http://code.google.com/p/pyftpdlib/

    We'll be those who'll make the italian folks know how difficult can be defecating in Southern California without having the crap flying all around the house.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.