Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di smol
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    251

    Ntsokernl.exe mancante o danneggiato

    Salve a tutti,
    stamattina ho avuto una brutta sorpresa col mio PC.
    L'ho acceso, riconosceva disco e cdrom, dopodichè non caricava Windows 2000 Server.
    Ho inserito il CD di Windows, ho fatto partire la console di ripristino e se digitavo dir su C:\ mi diceva "errore enumerazione directory". Ho lanciato chkdsk, ho riavviato e stavolta mi compariva questo msg: Ntsokernl.exe mancante o danneggiato.
    Tornando alla console di ripristino ora se digito "dir" i file li vedo, il problema è che non posso accedere alle directory, cioè se faccio "cd winnt" o "cd programmi" mi dice "accesso negato".
    Ho fatto ricerche e anche su Microsoft Technet mi dice di copiare i vari files: Ntldr,
    Ntdetect.com e lo stesso ntsokrnl.exe in c:\winnt\system32. Vi assicuro che le ho provate tutte, floppy di ripristino, console di ripristino automatica, manuale, e sono arrivato a capire che il problema sta nel fatto che per lui non esistono installazioni di Windows perchè la cartella WINNT e quindi WINNT\System32 non sono accessibili e quindi, quando boot.ini gli dice di andare a trovare il Sistema operativo in C:\WINNT lui non lo trova e da l'errore dell'oggetto.
    Qualcuno ha mai riscontrato lo stesso problema?
    Come potrei fare? Per favore aiutatemi.
    All i want, all i need is here in my arms

  2. #2
    prova con una distro linux live (tipo knoppix).

    scarichi la distro e la metti su CD, fai il boot da CD, quando parte linux provi a copiare i file tramite linux...
    se vedi nero,
    spara a vista

  3. #3
    Sembrerebbe che ti sia morto l'HD.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Originariamente inviato da MItaly
    Sembrerebbe che ti sia morto l'HD.
    no, i file li vede se da il comando dir.

    Se fosse morto l'HD non lo vedrebbe proprio..


    però puo essere che sia in coma degenerativo...
    se vedi nero,
    spara a vista

  5. #5
    Prima di tutto esegui un test del disco fisso con un'utility tipo MaxBlast (di solito ogni produttore di HD ne mette a disposizione una). Effettua un backup di tutti i dati importanti, quindi prova a riparare l'installazione di Windows utilizzando l'apposita funzione del CD di installazione di Windows.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di smol
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    251
    Allora ho fatto così: ho preso l'HD e l'ho messo come Slave su un altro PC funzionante.
    In questo modo ho potuto recuperare tutti i file importanti.
    Avendo però dei programmi importanti su quel disco PC, ho provato a farlo partire a tutti i costi.
    Ho notato che chkdsk mi ha messo molti file (tra cui la dir system32) in delle directory chiamate found.000.chk, found001.chk ecc. Ho cercato di capire questi file dove andavano, e li ho rimessi al proprio posto e il pc è partito.
    Purtroppo, molti dei file sono andati persi, in quanto chkdsk ha recuperato solo dei frammenti, e praticamente, mi da un sacco di errori su servizi che non riesce ad avviare e dll che non trova.
    Cmq l'importante è che ho recuperato tutti i dati, ora reinstallerò.
    Grazie a tutti
    All i want, all i need is here in my arms

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.