Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    37

    [JAVA] Executable jar in Java

    Ciao a tutti.
    Ho creato una piccola applicazione in java con poche classi, organizate in packages e qualche jar di utilità, il tutto utilizzando Eclipse.
    Il punto è che vorrei creare un eseguibile ma non ci riesco.
    I punti della procedura che seguo sono:

    1.esporto tutti i *.class e i jar tramite eclipse che mi genera il file jar che mi occorre.

    2.utilizzo exe4j che mi crea il mio eseguibile senza troppi problemi.

    IL risultato è che avviato il mio programmino ho il prompt di exe4j che mi avvisa di un errore.
    Praticamente non riesce ad importare la super classe della mia classe principale.
    Questa ovviamente appartiene ad uno dei JARs utilizzati.

    Andando a leggere il file manifest, ho notato che viene individuata la mia classe main, tutte le info di compendio ma non c'è traccia dei jar utilizzati da me.

    Il problema è che non ho importato correttamente tutte le risorse con eclipse????
    Qualcuno mi aiuti prima che diventi matto.

    PS: ovviamente ho consultato la documentazione della sun e tutti i forum conosciuti!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8,013
    Non ricordo con esattezza (mi smentiscano in caso), ma mi sembra che NON sia possibile leggere da .jar inseriti dentro altri .jar

    In altre parole, o scompatti ciascuno .jar esterno che utilizzi nella tua applicazione per poi andare a creare un unico grande archivio che includa anche .class delle librerie esterne oppure fornisci .jar delle librerie esterne insieme al tuo eseguibile. Occhio però che ciascuna delle librerie esterne utilizzate dovrà essere visibile (e vista) dal classpath della macchina su cui esegui la tua applicazione.
    <´¯)(¯`¤._)(¯`»ANDREA«´¯)(_.¤´¯)(¯`>
    "The answer to your question is: welcome to tomorrow"

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2005
    Messaggi
    37
    Grazie per l'interessamento.
    Ho visto però che è possibile inserire nel manifest.mf i jar utilizzati come risorsa, ed ho provato anche questa soluzioe, ovviamente non andata a buon fine!
    Ogni suggerimento è ben accetto!

  4. #4
    Originariamente inviato da Andrea1979
    Non ricordo con esattezza (mi smentiscano in caso), ma mi sembra che NON sia possibile leggere da .jar inseriti dentro altri .jar

    In altre parole, o scompatti ciascuno .jar esterno che utilizzi nella tua applicazione per poi andare a creare un unico grande archivio che includa anche .class delle librerie esterne oppure fornisci .jar delle librerie esterne insieme al tuo eseguibile. Occhio però che ciascuna delle librerie esterne utilizzate dovrà essere visibile (e vista) dal classpath della macchina su cui esegui la tua applicazione.
    Se non mi sbaglio una volta dovrei aver utilizzato un look&feel in un jar dentro al jar della mia applicazione...e nel manifest ho appunto inserito il percorso interno della libreria contenuta nel mio jar (detto così sembra un casino ma spero il senso si capisca)...:master:

    Ciao.
    Si può vincere o perdere, l'importante è vincere o perdere da uomini...

    Neverland - Il mio Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.